PACCHERI CON CREMA DI PEPERONI E PECORINO

PACCHERI CON CREMA DI PEPERONI E PECORINO
Mi succede, a volte, di svegliarmi la mattina ed avere una voglia matta di qualcosa, senza nessun senso.
Questa è la storia dei PACCHERI CON CREMA DI PEPERONI E PECORINO: stamattina mi sono svegliata e ne avevo tanta voglia. Così ho messo mano alle provviste nel congelatore (d’estate i miei suoceri e i miei genitori mi danno tanti frutti dell’orto e una parte li congelo per l’inverno)
ed ho preso peperoni e pomodorini a pera ed ho creato questa ricetta.

Per altre ricette:
PASTA CON LE VONGOLE
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/pasta-con-le-vongole/
PASTA CON CREMA DI PATATE COTTO E PISELLI
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/pasta-con-crema-di-patate-prosciutto-cotto-e-piselli/
SPEZZATINO DI VITELLO
https://blog.giallozafferano.it/emimettoaifornelli/ricetta-dello-spezzatino-di-vitello/
SEGUIMI SU PINTEREST:
https://www.pinterest.it/emydelpi/?skipFac=1

PACCHERI CON CREMA DI PEPERONI E PECORINO
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 250 gPaccheri
  • 2Peperoni
  • 4Pomodori pelati
  • 50 gPecorino
  • q.b.Prezzemolo
  • q.b.Paprika dolce
  • 1 spicchioAglio
  • 2 cucchiaiOlio di oliva
  • q.b.Sale

Strumenti

  • Frullatore / Mixer

Preparazione

PACCHERI CON CREMA DI PEPERONI E PECORINO
  1. Per prima cosa puliamo uno spicchio d’aglio e priviamolo del germe tagliandolo a metà. Una parte la tagliamo a pezzettini piccoli, l’altra la mettiamo intera (faccio così perchè l’aglio fa bene al nostro organismo e se non amiamo il sapore, una metà la togliamo).

    Ora dobbiamo pulire i peperoni:

    tagliamo via la “testa”, e con l’aiuto della mano togliamo tutti i semi all’interno. Sciacquiamo sotto l’acqua corrente e lasciamoli asciugare.

    Dividiamo il peperone in due e tagliamo a julienne.

    In una padella mettiamo l’olio e l’aglio precedentemente tagliato e lasciamo dorare a fuoco basso, aggiungiamo i peperoni ed in fine i nostri pomodori tagliati a quadrotti.

    Mettiamo a bollire l’acqua per i nostri paccheri.:

    una volta arrivata a bollore, saliamo e aggiungiamo la pasta.

    Nel frattempo che il sugo cuoce, possiamo aggiungere un mestolo d’ acqua di cottura, saliamo e chiudiamo con un coperchio. Lasciamo andare per circa 15 minuti.

    Prediamo un mixer ad immersione e una volta pronto il sugo, togliamo via la metà d’aglio intera e frulliamo il tutto aggiungendo il pecorino.

    Una volta cotti i paccheri, aggiungiamo in nostro sugo e spolveriamo con il prezzemolo tritato, la paprika e una bella manciata di pecorino.

  2. PACCHERI CON CREMA DI PEPERONI E PECORINO

    I nostri PACCHERI CON CREMA DI PEPERONI E PECORINO sono pronti.

La crema può conservarsi in frigorifero oppure congelata in bicchierini mono uso

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da emimettoaifornelli

Mi chiamo Noemi Del Papa, sono sposata da 5 anni ed ho due figli. La passione per la cucina mi ha spinta ad aprire un blog, per condividere con tutti le ricette che sono della mia infanzia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.