Il Torrone morbido al pistacchio e nutella o Torrone dei morti al pistacchio della tradizione napoletana: è un torrone al cioccolato, un involucro duro di cioccolato fondente, racchiude un cuore morbido di nutella, cioccolato bianco e pistacchi. Una vera bomba di bontà, ve lo posso assicurare ! Già amo quello classico, il torrone al pistacchio con cioccolato e nutella ha una marcia in più! Morbido, semplice e veloce, si scioglie in bocca.
Il Torrone dei morti ricetta napoletana o torrone napoletano, un dolce tipico napoletano, che viene preparato nei giorni della Commemorazione dei defunti e Ognissanti, molto diverso dal classico torrone che tutti conosciamo. Ho voluto prepararlo con i pistacchi perchè adoro cioccolato e pistacchi insieme, ma ce ne sono davvero di tanti tipi: il torrone dei morti al gianduia, alle mandorle, con le nocciole o il torrone dei morti bigusto, metà scuro e metà chiaro. Insomma tante versioni di questa bontà !
In Campania, il Torrone dei morti ricetta napoletana si prepara con la famosa crema Alba, un mix di zuccheri e oli vegetali, che però è reperibile solo in quella zona. Si può sostituire tranquillamente con nutella o altra crema di nocciole. Usate la vostra preferita.
Il Torrone al pistacchio si prepara davvero velocemente ed è molto facile. Ve lo consiglio col cuore sia da mangiare che da regalare. E’ molto carino da presentare e soprattutto molto goloso.
Per preparare il torrone dei morti fatto in casa vi consiglio di utilizzare uno stampo di silicone, che è più adatto per sformare il vostro torrone morbido (tipo stampo da plumcake). Se non lo avete potete utilizzare anche quelli di carta, da tagliare attorno per sformare il vostro torrone. Si può fare anche con lo stampo rigido di alluminio, ma dovrete passare attorno con il coltello, in modo da far staccare il cioccolato dallo stampo.
Ecco la ricetta del Torrone morbido al pistacchio e nutella, il torrone dei morti napoletano!
Torrone morbido al pistacchio e nutella – Torrone dei morti al pistacchio – Torrone dei morti ricetta napoletana

- Preparazione: 25 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: stampo di silicone da plumcake 24 x 11 x 6 cm
- Costo: Medio
Ingredienti
-
200 g Cioccolato fondente al 70%
-
400 g Cioccolato bianco
-
400 g Nutella
-
200 g Pistacchi tostati non salati
Preparazione
-
Avete visto che pochi ingredienti ? La preparazione è davvero facile e veloce.
1. Prendete il cioccolato fondente e tagliatelo a pezzi. Mettetelo in una ciotolina e scioglietelo al microonde alla massima potenza per 35 secondi. Estraete e mescolate. Poi di nuovo altri 30 secondi, estraete e mescolate e poi ancora altri 30 secondi. Ora dovrebbe essere del tutto sciolto. Gli ultimi pezzi si sciolgono mescolando per bene la preparazione. Potete sciogliere il cioccolato anche a bagnomaria, senza che il contenitore del bagnomaria tocchi l’acqua sottostante.
-
2. Prendete lo stampo e colate al’interno il cioccolato fondente. Inclinate lo stampo in modo che il cioccolato ricopra tutto lo stampo dalla base ai bordi. Potete utilizzare anche un pennello da cucina.
Recuperate il cioccolato in esubero nella stessa ciotolina e mettete lo stampo in freezer per 5 minuti.
3. Trascorso il tempo, riprendete il lo stampo e colate nuovamente il cioccolato fondente, facendolo scivolare sempre su bordi e base.
4. Rimettete lo stampo in freezer per 20 minuti.
-
5. Nel frattempo sciogliete il cioccolato bianco a pezzi o a bagnomaria o nel microonde. Mettetelo in una terrina a 500W di potenza per 20 secondi, estraete e mescolate, poi altri 20 secondi, estraete e mescolate, e via così, finchè non sarà completamente sciolto. Il cioccolato bianco è più delicato e bisogna non farlo surriscaldare troppo, se no diventa pastoso e non si scioglie.
6. Una volta sciolto, aggiungete la nutella e i pistacchi e amalgamate il tutto.
-
7. Riprendete lo stampo e versate all’interno la crema al cioccolato bianco, nutella e pistacchi. Livellate bene e riponetelo in freezer per ca. 2 ore o in frigo per ca. 4 ore.
8. Una volto pronto, togliete il cioccolato fondete in eccesso dalle pareti e poi sformatelo sul vassoio da portata. Attendete ca. 30 minuti per gustarlo al meglio.
-
Torrone morbido al pistacchio: conservazione
Il Torrone morbido al pistacchio e nutella si conserva in frigo per ca. 10 giorni, coperto con della pellicola trasparente. Prima di consumarlo, è meglio tenerlo a temperatura ambiente per ca. 30 minuti.
-
Leyla consiglia…
Il Torrone dei morti al pistacchio e nutella è una bella idea regalo anche per Natale. Fate una bella confezione con del cellophane e un fiocco e sicuramente sarà gradito.
Al posto dei pistacchi potete utilizzare anche delle nocciole intere spelate. Vi consiglio di tostarle in forno o in padella per 10 minuti in modo da renderle ancora più profumate, dato che col caldo, sprigionano i loro oli essenziali.
Da provare anche:
- Torrone bianco morbido
- Mattonella di cioccolato e biscotti
- Arachidi pralinate
- Croccante di mandorle
- Kinder cereali fatto in casa
Non perdere lo SPECIALE BISCOTTI E DOLCI DI NATALE con tutte le mie ricette !
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina facebook.