Piselli in padella con pancetta, una ricetta molto semplice, per un contorno che piace sempre a tutti. I piselli vengono cotti in padella con aggiunta di pancetta, che ne arricchisce il gusto. Potete preparare questo piatto sia con i piselli freschi che con i piselli surgelati, quando non sono di stagione: la ricetta e i tempi di cottura sono gli stessi. In genere preparo pisellini e pancetta, con i piselli novelli più piccoli, tipo Primavera.
Oltre ad essere un ottimo contorno, soprattutto per la carne, potete utilizzare la ricetta dei Piselli e pancetta per condire pasta o riso (come i Paccheri con piselli e pancetta), per una frittata o delle quiche, oppure per preparare delle Frittatine al forno. La preparazione è molto facile e veloce. Ecco la ricetta dei Piselli in padella con pancetta.
Piselli in padella con pancetta

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
600 g Piselli (sgranati)
-
100 g Pancetta
-
Mezza Cipolla
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale, pepe
Preparazione
-
Piselli in padella con pancetta: preparazione
Tagliate la cipolla a dadini e rosolatela in padella con un filo di olio.
-
Appena imbiondita, aggiungete la pancetta ridotta a cubetti oppure a striscioline. Fate rosolare per qualche minuto.
-
Aggiungete i piselli in padella, rosolate bene con la cipolla e la pancetta.
-
Dopo qualche minuto, aggiungete un mestolo di acqua oppure di brodo vegetale caldo. Al posto del brodo, potete aggiungere 1 dado vegetale. Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio lasciando uno sfiato e proseguite la cottura per 18-20 minuti.
-
Mescolate ogni tanto e aggiungete ancora un po’ di acqua o brodo se dovesse asciugarsi troppo. Gli ultimi minuti, togliete il coperchio, in modo che l’acqua rimasta si asciughi. Aggiustate di sale e spolverate con del pepe.
-
I vostri Piselli in padella con pancetta sono pronti, un perfetto contorno per tutta la famiglia.
-
Piselli con pancetta: conservazione
I piselli con pancetta si conservano in frigorifero per 2 giorni, in un contenitore ermetico.
Leyla consiglia…
Potete utilizzare sia la pancetta tesa che la pancetta affumicata. Se non vi piace, potete sostituirla con speck o prosciutto cotto.
Da provare anche:
- Risotto con piselli e speck
- Timballo di riso al forno con melanzane
- Pasta con piselli, speck e funghi
- Arancini al ragù di carne e piselli
- Maccheroni alla pastora
- Riso alla cantonese
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.