Oggi vi propongo la ricetta della Pasta con speck e noci in crema di mascarpone. Davvero golosissima ! Se vi piacciono i primi piatti con lo speck o la pasta con le noci, ecco il piatto giusto per voi !
La Pasta con speck e noci è una ricetta semplice e veloce. Sapete che amo i primi piatti sprint. Il gusto deciso dello speck si contrappone alla delicatezza del mascarpone e le noci daranno una nota croccante alla preparazione. Come pasta ho scelto gli strozzapreti che, come le trofie, raccolgono bene il sughetto.
Mentre vi scrivo la ricetta, sto già pensando a quando prepararla nuovamente, da quanto mi è piaciuta !
Per rendere più cremosa la vostra Pasta con speck e noci e senza aggiungere panna o besciamella, potete utilizzare la stessa quantità di philadelphia o di formaggio robiola (o altro formaggio spalmabile).
Direi che possiamo passare subito alla ricetta della Pasta con speck e noci. Pochi ingredienti, per una ricetta coi fiocchi !
Pasta con speck e noci – Strozzapreti speck e noci – Pasta speck e noci – Pasta con lo speck – Pasta con le noci

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 porzioni
Ingredienti
-
500 g Pasta (strozzapreti freschi)
-
150 g Speck
-
150 g Mascarpone
-
40 g Noci (sgusciate)
-
40 g Formaggio grattugiato (parmigiano)
-
q.b. Prezzemolo
Preparazione
-
1. Portate a bollore l’acqua e quando è pronta salate e lessate la pasta. Io ho utilizzato gli strozzapreti. Potete utilizzare il formato che preferite (ad es. trofie, pipe rigate). Se utilizzate la pasta secca, dovrete considerare la solita porzione di 80-100 g a persona, mentre per gli strozzapreti freschi senza uova, la qualità è leggermente maggiore.
-
2. Tagliate lo speck a striscioline. Io utilizzo lo speck già tagliato a fette in modo che le striscioline vengano più sottili. Mettete lo speck a rosolare pochi minuti in una padella antiaderente già calda. Basteranno pochi minuti.
-
3. Abbassate la fiamma e aggiungete il mascarpone. Amalgamate il tutto e fatelo sciogliere lentamente. Poco prima che la pasta sia cotta, aggiungete le noci tagliate a pezzetti e il formaggio grattugiato.
Pubblicità -
4. Scolate la pasta e versatela direttamente nella padella del condimento. Amalgamate il tutto insieme a qualche cucchiaio di acqua di cottura e servite. Potete aggiungere anche una spolverata di prezzemolo tritato finemente. La vostra Pasta con speck e noci in salsa di mascarpone è pronta !
-
Leyla consiglia…
Per rendere più cremosa la vostra pasta, potete sostituire il mascarpone con del philadelphia o robiola o anche dello stracchino. Un primo piatto molto veloce, ma tanto gustoso.
Da provare anche:
- Paccheri alla crema di zucca e speck
- Tagliatelle al gorgonzola e speck
- Risotto speck e piselli
- Pasta con piselli, speck e funghi
- Canederli allo speck
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina facebook.
Da provare
Volentieri ! Benvenuta, Leyla