Oggi vi presento la Crostata con ricotta e lamponi cremosa. Se vi piacciono le torte con la ricotta e, in genere, i dolci con la ricotta, ecco la ricetta per voi !
La Crostata con ricotta e lamponi è un dolce molto speciale. Viene preparato prima il guscio di crostata, e, una volta cotta e raffreddata viene farcita con una golosa crema delicata a base di ricotta.
A completare il tutto anche uno strato di crema di nocciole, la famosa nutella, e tanti lamponi freschi. Ovviamente potete personalizzare e utilizzare al posto anche le fragole o le pesche, o altra frutta.
Ecco la ricetta della Crostata con ricotta e lamponi cremosa:
INGREDIENTI (stampo da crostata da 24 cm)
Per la pasta frolla
200 g di farina 00
100 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo medio
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
Per la crema di ricotta
250 g di ricotta vaccina
80 g di philadelphia
200 ml di panna fresca liquida
70 g di zucchero a velo
E inoltre…
400 g di lamponi
150 g di nutella
Preparazione della Crostata con ricotta e lamponi
Preparazione della pasta frolla
In una ciotola capiente, mettete la farina setacciata a fontana. Poi aggiungete lo zucchero, il pizzico di sale, il burro a pezzetti, la vanillina e l’uovo.
Mischiate e impastate bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi avvolgetelo con della pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per 30 minuti, prima del suo utilizzo. Potete utilizzare anche la planetaria (frusta K o a foglia) o un robot da cucina.
Trascorso il tempo, imburrate e infarinate uno stampo da crostata da 24 cm. Spolverate il piano di lavoro di farina e lavorate la pasta frolla. Stendete la pasta frolla su un foglio di carta da forno, come vi ho fatto vedere QUI e trasferite la frolla sopra lo stampo.
Vi consiglio di mettere lo stampo con la frolla in frigo per 1 oretta, perché se il burro della frolla non è freddissimo, la frolla tende un po’ a ritirarsi.
Accendete il forno a 175°
Trascorso il tempo, coprite la base con un disco di carta da forno e ricoprite con i legumi secchi (tipo i fagioli) e infornate a 175° per 20 minuti (cottura cieca o cottura in bianco). Poi togliete la carta da forno e i legumi e lasciate cucinare per altri 5 minuti “scoperta”.
Sfornate e fate raffreddare. In seguito trasferite la base sul vassoio da portata.
Preparazione della crema alla ricotta
Montate la panna e tenetela da parte in frigo.
Mettete in una ciotola la ricotta, il philadelphia e lo zucchero a velo. Lavorate gli ingredienti a mano o con le fruste elettriche per qualche minuto, finchè non otterrete una crema omogenea. Incorporate a mano la panna montata, in modo da creare una crema soffice e golosa.
Riprendete il guscio di pasta frolla e stendete sul fondo un velo di nutella leggermente ammollata nel microonde.
Distribuite sopra la crema o con una spatola o con un sac à poche (io preferisco il sac à poche).
Mettete il tutto in frigo per ca. 20 minuti.
Lavate i lamponi e asciugateli con un po’ di carta assorbente e iniziate a decorare la superficie della Torta fredda ai lamponi. Iniziate a posizionarli a cerchio, partendo dall’esterno.
Decorate con una serpentina di nutella che avrete fatto ammollare nel microonde (1 minuto) e utilizzando un conetto di carta da forno. Riponete la Crostata con ricotta e lamponi in frigo, fino al momento di servire.
Da provare anche la versione senza cottura nella Torta fredda ai lamponi.
Author: Dulcisss in forno by Leyla
No vabbè ma questo è un attentato alla mia gola ed alla mia pancia! Qui oggi giochi in casa, bè diciamo pure sempre!!!!
Ahahahahaah !! Sui dolci si !! 😉 Baciiii Leyla
Ciao, sperando di aver fatto cosa gradita ti ho nominato per il Liebster Award, un premio rivolto ai blogger nonché un’occasione per conoscere nuovi siti e blog emergenti. Ti lascio il link: http://blog.giallozafferano.it/milleformedizucchero/liebster-award/
Ma che carina Angela !! Grazie per il pensiero ! ^_^ Leyla