Oggi prepariamo la ricetta dei sigari dolci fatti in padella facilissimi e veloci, vuoti, sottili, croccanti, e pronti da farcire con qualsiasi ripieno, panna, ricotta, crema ecc. La pastella per preparare i sigari è senza zucchero raffinato, senza lattosio, senza glutine, adatta quindi anche per diabetici e celiaci. Utilizziamo ingredienti non raffinati ideali per chi segue uno stile alimentare corretto, come farina di avena integrale gluten free, eritritolo zero calorie, burro di arachidi ricco di grassi buoni, albume d’uovo ricco di proteine e latte di avena per rendere la pastella meno densa
Farina di avena : non contiene la proteina del glutine (la gliadina), ma ha una proteina simile chiamata avenina, che in alcuni casi può provocare alcune reazioni allergiche a chi è intollerante al glutine per questo l’AIC Associazione Italiana Celiachia consiglia a chi è affetto da questa patologia di consumare prodotti a base di avena su cui è presente l’apposita certificazione “senza glutine”. La farina di avena integrale è ricca di fibre solubili (per questo in grado di regolare il colesterolo e gli zuccheri nel sangue), di proteine (per questo in grado di rigenerare i tessuti e rafforzare i muscoli). L’avena è uno dei cereali più ricchi di proteine e grassi buoni come l’acido linoleico è ricca di potassio e vit del gruppo B. L’avena ha un indice glicemico inferiore rispetto agli altri cereali ed è pertanto indicata in caso di diabete, ipotiroidismo e astenia fisica ed intellettuale. Contiene un fitormone, “della crescita” consigliata quindi per ritardo della crescita e rachitismo
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti Sigari dolci
- 25 gfarina di avena
- 18 gburro di arachidi
- 30 gdolcificante (eritritolo)
- 60 galbume
- 20 mllatte (di avena)
Strumenti per sigari dolci
- Padella
- Ciotola
- Forchetta
- Cucchiaio
- Bilancia pesa alimenti
Preparazione Sigari dolci
Mettere 2 albumi (che corrispondono a circa 60 grammi) in una ciotola non troppo grande, aggiungere 30 g di dolcificante (eritritolo o altro zucchero). Battere con una forchetta per 20 secondi
Aggiungere 25 g di farina di avena (o altro tipo). Battere con la stessa forchetta fino a creare un composto corposo senza grumi
Aggiungere 20 g di latte di avena + 18 g di burro di arachidi. Battere con la stessa forchetta fino a creare una pastella semi liquida
La pastella per preparare i sigari dolci è pronta
Preparare i sigari dolci
Mettere un cucchiaio di pastella in una padella calda
Coprire subito la pastella con un foglio di carta forno
Immediatamente pigiare con uno stampo tondo (anche un coperchio di un barattolo va bene) per far si che la pastella si estenda e si assottigli, poi toglierlo (la fiamma deve essere sempre al minimo per consentire alle cialde di asciugarsi e restare poi croccanti)
Attendere qualche secondo poi togliere la carta forno
girare la cialda per cuocerla 10 secondi anche dall’altro lato
Quindi trasferire la cialda su un piano da lavoro e arrotolarla a forma di sigaro. Andare avanti così fino a terminare la pastella
I sigari dolci sono pronti.
Si possono farcire con ricotta, panna o crema di nocciole (tutte sempre fredde).
Occorre sapere che una volta farciti a breve diventano morbidi (molte persone li preferiscono così, ma se si preferiscono croccanti è consigliabile farcirli all’ultimo momento, poco prima di servirli).
___
Riguardo agli ingredienti :
si utilizzano gli stessi citati nella lista ingredienti per ottenere dei sigari a basso indice glicemico, senza lattosio e senza glutine, ma in base alle proprie preferenze o necessità sono tutti sostituibili (la maestria di questi cannoli è stato testarli svariate volte utilizzando dei prodotti meno raffinati possibile oltre che naturali, fino ad arrivare alla ricetta perfetta, quindi prepararli sostituendo la farina di avena con farina 00, oppure burro vaccino al posto di quello di arachidi .. e così via, si possono ottenere sempre dei cannoli bellissimi e deliziosi, naturalmente in questo caso non valgono più le diciture : basso indice glicemico, senza lattosio, senza glutine.
Seguono altre ricette interessanti
Puoi trovare le mie ricette anche su :
- FACEBOOK -> INSTAGRAM-> PINTEREST->TWITTER-> Tumblr-> Canale Telegram-> VIDEO _ RICETTE
“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione”