Ricetta caramelle tosse (perfetta non si appiccicano)
Ricetta caramelle tosse all’eucalipto, tramandata da generazione in generazione..e come si sa, le ricette antiche funzionano sempre. Non si appiccicano tra loro, sta a significare proprio che dopo la fase di produzione come si fa di solito (facendo scendere una piccola quantità di preparato alla volta su un foglio di carta forno), quindi dopo pochi attimi di asciugatura le caramelle balsamiche possono essere tenute in un contenitore con coperchio ermetico oppure non ermetico (non ha importanza) sul tavolo, sulla credenza o dove volete, senza il timore di ritrovarle attaccate le une alle altre causandovi difficoltà nel prelevarne una.
La ricetta delle caramelle per tosse è perfetta sul serio, bastano pochi ingredienti e pochi attimi per produrle in casa. L’olio essenziale eucalipto è di facile reperibilità (lo potete trovare in qualsiasi erboristeria). In base al numero di gocce aggiunte al preparato di base si possono ottenere caramelle leggere, forti o extra-forti. Ma andiamo a leggere la ricetta completa di video
Qui altre FOTO
Prep Time: 10 minuti
Cook Time: 5 minuti cottura
Serving Size: 50 porzioni
Difficoltà : facile
___________________
Ricetta caramelle tosse (perfetta non si appiccicano) gusto eucalipto
Ingredienti
- 4 cucchiai rasi di zucchero
- 20 gocce di olio essenziale di eucalipto
- 2 cucchiaio di miele di arancia
Preparazione
- Mettete una pentola (non troppo grande) sulla fiamma bassa con lo zucchero e il miele. Lasciate scaldare, quindi attendete che lo zucchero diventi liquido e di un colore chiaro…fino a diventare più scuro.
- Aggiungete le gocce di eucalipto poco prima di spegnere il fornello (quindi quasi a caramellatura avvenuta). Per regolarvi potete prelevare un goccio di caramello con un cucchiaino poi con pollice ed indice cercate di controllare se crea un filo dorato che raffreddandosi leggermente tende a diventar teso.
- Creare le caramelle utilizzando uno stampo (va benissimo quello in silicone per cioccolatini) oppure stendete un foglio di carta forno sul piano da lavoro, quindi aiutandovi con 2 cucchiaini fate scendere piccole quantità che formeranno tante caramelle (la dimensione delle caramelle dovrà sembrarvi piccola come 1 centesimo..poi tenderà ad allargarsi leggermente sulla carta per raggiungere la dimensione ottimale che dovrebbe avere una caramella balsamica). Considerate che le dosi sopra riportate sono sufficienti per circa 45 – 50 caramelle (se man mano vedete che il caramello raffreddandosi tende ad indurirsi troppo rendendovi il lavoro scomodo..potete risolvere mettendo il pentolino sulla fiamma per qualche attimo, mescolando vi renderete conto che da denso si trasformerà il semiliquido, quindi spegnete subito il fornello e continuate a creare le vostre caramelle)
- Una volta terminato potete iniziare subito a rimuovere la prime fatte…in pochi istanti anche l’ultime create assumeranno una consistenza croccante e potrete rimuoverle tutte semplicemente muovendo un po la carta, oppure aiutandovi con la lama sottile di un coltello da cucina.
- Spolverizzatele con zucchero a velo (attenzione a non farlo sulle caramelle calde altrimenti poi si appiccicheranno le une alle altre).
- Smuovete un po la carta per far arrivare lo zucchero a velo su tutte le parti delle caramelle, poi sistematele in un contenitore (non troppo ristretto) e l’unica accortezza che dovrete seguire è di non tenerle vicino a fonti di calore per consentire alle caramelle di mantenersi croccanti
_______________________
▼
Video ricetta caramelle tosse
_______________________
PER VOTARE LA RICETTA
Lascia IL TUO MI PIACE
________________________
Visita la Pagina► Dolcipocodolci metti il tuo LIKE per essere sempre aggiornato 😉
__________________________
▼ RICEVI GRATIS TUTTE LE NUOVE RICETTE DI QUESTO BLOG
___________________________
Torna alla ► Home