24 Hamburger di carne e pane raffermo è una ricetta riciclo gustosa ed economica. 1 hamburger solo 98 calorie, 11 g di carboidrati, 5,4 g di proteine, 3,4 g di grassi, + calcio, fosforo, magnesio e potassio Si tratta di una polpetta di carne pressata e cotta alla piastra oppure in padella. Un disco di carne e pane comune per ottenere delle schiacciatine saporite da gustare sia come secondo piatto in un pranzo casalingo sia come piatto unico accompagnato da verdure miste in una cena.
Hamburger di carne e pane raffermo
Se ci troviamo del pane raffermo nel paniere sprecarlo è un vero peccato. Ci sono molti modi per riciclarlo in cucina. Ad esempio si può unire ad altri ingredienti (che possono essere anche di riciclo come salsicce arrosto rimaste nel piatto da portata dopo una cena tra amici, o altro tipo di carne cotta in qualsiasi modo), così da ottenere un impasto morbido e malleabile con il quale si potranno preparare delle polpettine irresistibili da cuocere come meglio ci suggerisce la fantasia. Si possono schiacciare o pressare per formare dei medaglioni o degli hamburger di carne
Hamburger di carne e pane raffermo, ricetta facile e veloce da fare in 10 minuti. Piacciono a tutti soprattutto ai bambini.
Oggi nella cucina di Dolcipocodolci di Roby sta per iniziare la preparazione degli hamburger di carne e pane raffermo! Se vuoi prepararli insieme a me seguimi..
Ti piacerebbe avere qui nel mio blog un tuo ricettario? Potrai utilizzarlo per salvare le tue ricette preferite con un clic su Make Recipe. Segui QUI come fare passo passo
Hamburger di carne, un secondo piatto economico e gustoso! Ottima ricetta riciclo per smaltire del pane raffermo e della carne già cotta
Ingredients
- 250 gr pane raffermo
- 200 ml latte freddo
- 4 salsicce arrosto (anche del giorno precedente)
- 1 cucchiaino pesto di zucchine QUI (o di basilico)
- 1 cucchiaino di prezzemolo sminuzzato
- 2 cucchiai di farina mista (io farina mista Azienda Capati)
- un pizzico di sale
- una noce di burro
- 2 cucchiai di farina di grano tenero 0 + 1 cucchiaio di farina mista per infarinatura
- 20 ml olio extravergine di oliva (io ho utilizzato olio Frantoio Paolelli)
Instructions
- Tagliate il pane raffermo a cubetti
- Sistematelo in una terrina, quindi unite il latte. Lasciatelo ammorbidire per 10 minuti
- Trascorso il tempo di ammollo sbriciolate il pane e aggiungete il pesto
- aggiungete il prezzemolo
- Unite la farina mista (mais, lenticchie, ceci e grano saraceno) e un pizzico di sale (o pane grattugiato)
- Sminuzzate le salsicce arrosto (io ho utilizzato un trita prezzemolo).Unitele al composto e mantecate con un cucchiaio
- Preparate la farina e il pane grattugiato misto
- formate delle polpettine della grandezza di una noce o poco più
- passatele nella farina una ad una
- schiacciate le polpettine una ad una con uno schiaccia carne
- fate scaldare leggermente l'olio e il burro in una padella antiaderente
- cuocete gli hamburger da ambo i lati per 5 minuti circa











Per quanto riguarda la farina mista per impanatura, si tratta di un miscuglio di farine (mais, lenticchie, ceci e grano saraceno), un prodotto dal sapore intenso e antico, il quale riesce a regalare tutte le sue ricchezze al piatto finito. Un prodotto unico reperibile nell'azienda agricola Capati a Civita Castellana in provincia di Viterbo.
*****************************************************
PER VOTARE LA RICETTA :
- LASCIA IL TUO MI PIACE….
- ORA ACCENDI UNA STELLA
- QUALE STELLA SCEGLI?
- 1)Brutta 2)Povera 3)Ok 4)Buona 5)Migliore
- [yasr_visitor_votes]
*******************************************************
Vuoi ricevere visibilità gratuita per il tuo blog? Entra nel sito FATTI NOTARE…io l’ho fatto
Una proposta molto utile per riciclare il pane e molto gustosa, sublimi hamburger, ti ringrazio, un caro saluto.
si…hai ragione, è davvero utile per non sprecare il pane raffermo….tant’è vero che questa preparazione…(la prima che faccio con il pane raffermo)..mi ha fatto appassionare al riciclo di questo prezioso alimento! Credo che da ora in poi preparerò altre ricette di questo tipo !! 🙂 Grazie Gianni !! 😉
Ottima idea, perchè in cucina non si butta via niente…votatooooooo
Si..hai ragione 🙂 non si butta via niente !!!!!!! Grazie Maria Angela 😉