Gnocchetti di fagioli ricetta base. Gli gnocchi non passano mai di moda ed esistono veramente molte varianti gustose!! Con patate e senza patate, in questo caso ho sostituito le patate con fagioli cannellini. Un pizzico di creatività, può dar vita a piatti veramente originali e personalizzati!! L’abbinamento cereali e legumi (farina-fagioli) garantisce le proteine necessarie al nostro fabbisogno, quindi può essere definito un piatto sano ed anche economico, in quanto sostituisce le proteine della carne, ma con minor spesa.
Gnocchetti di fagioli ricetta base, un’ idea per far mangiare i legumi anche a chi non ne vuol sapere, come succede spesso con i bambini; gli gnocchetti non li rifiuteranno di sicuro. Sono ottimi in brodo, al sugo rosso o bianco che sia, buonissimi in tutte le versioni!! Ricetta semplice e gustosa.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g fagioli cannellini Parco degli Aceri
- 170 gr farina 00
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Mettete in ammollo i fagioli per 12 ore in acqua fredda (fatelo la sera prima della preparazione e lasciateli in ammollo tutta la notte), oppure, se volete accorciare i tempi, potete utilizzare fagioli in scatola.
Al mattino sciacquate i fagioli e scolateli, disponeteli in una pentola, aggiungete 1 litro di acqua e un pizzico di sale; fateli bollire almeno 2 ore.
Trascorso il tempo di cottura, scolate i fagioli, schiacciateli con una forchetta.
Disponete la farina sulla spianatoia, fate un vulcano centrale dove andrete ad aggiungere l’uovo, i fagioli schiacciati e un pizzico di sale. Impastate velocemente e formate un panetto morbido
dividetelo in 4 parti, con ognuno formate 4 cordoncini (dello spessore del dito mignolo), poi tagliate tanti gnocchetti ( lunghezza 1 cm circa).
Gnocchetti di fagioli Ricetta base, sono pronti per essere utilizzati con il condimento che meglio vi aggrada !! Sono buonissimi sia in brodo, sia al sugo, sia con un condimento bianco!! Buon Appetito!!!
Si ringrazia l’azienda Parco degli Aceri per aver fornito gli ingredienti
che bella idea .brava! la proverò
Graziee!!! 🙂