Il cous cous è un alimento pieno di fascino come si descrive nel dettaglio in questo articolo
Cous cous anche nella Dieta
Per la capacità di assorbimento dei liquidi, il cous cous è sempre consigliato da integrare nella Dieta alimentare (al posto della pasta), soprattutto per chi ama il fitness, quindi uno stile di vita sano e corretto. Per aiutare l’organismo a stare bene, per vivere più a lungo, per allungare i tempi di una possibile vecchiaia cellulare (compreso capelli, pelle, unghie, vista, articolazioni, memoria) ..è necessario mangiare più sano possibile, non fumare, non bere e associare il tutto ad un minimo di movimento fisico. Non è affatto difficile, spesso è più la pigrizia che altro a farci cadere in una routine viziata.
Condimenti per cous cous
Il cous cous oltre che possedere un buon nutrimento è anche facile e veloce da preparare, senza cuocere niente, pronto in un attimo e, con i più svariati accostamenti di condimento. Per aumentare l’apporto proteico (dato inferiore in confronto alla pasta), basta condirlo con pesce (anche tonno al naturale), carne (soprattutto bianca), legumi(come ceci, fagioli, soia) oppure uova (soprattutto albumi freschi o in polvere). Poi per arricchire ancora possiamo utilizzare i semi .. preziosi e tanto amati da chi è già abituato ad aggiungerli nei piatti
Cous cous dieta proteica con ceci e zucchine ricetta di oggi
Il condimento di oggi si basa su una piccola quantità di ceci (anche in scatola già pronti, ma prima occorre sciacquarli bene sotto l’acqua corrente) + una bella quantità di zucchine in più una manciata di pisellini (se a km zero si possono consumare anche crudi) alimento completo ricco di sostanze nutritive, proteine comprese
Tutte le ricette anche su
Instagram
Pinterest
Qui Ricette con tonno
Qui Ricette con melanzane
Qui Ricette con sedano
Tutte le ricette anche nelle 2 Fan Page Ufficiali► Dolci facili e veloci (in foto/album) e DolciPocoDolci
Sono -> qui sempre presente (pronta a rispondervi) con tutte le mie ricette

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 0 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 1 porzione
- Costo: Economico
Ingredienti
-
40 g Cous cous
-
200 g Zucchine
-
60 g Ceci
-
60 g Pisellini
Preparazione
-
Disponi il couscous in un piatto fondo, aggiungi una quantità di acqua bollente sufficiente a ricoprirlo (circa il doppio del peso del couscous), attendi 5 minuti.
Nel frattempo taglia in piccoli pezzi le zucchine quindi saltale in padella per pochi minuti. Sciacqua sia i ceci che i pisellini quindi scolali.
Riprendi il cous cous, aggiungi zucchine + ceci + pisellini. Mescola
Non avendo aggiunto il sale, puoi decidere se insaporire con del parmigiano vegetale (conosciuto con il nome di Lievito alimentare in scaglie), oppure con dei semi frullati (come semi di zucca, semi di lino, semi di girasole).
Consentito un filo di olio di oliva oppure olio di semi di lino
Note
Cous cous proteico con ceci zucchine e piselli proprietà nutrizionali di 1 porzione :
Calorie 316,00
Grassi 2,75
Carboidrati 57,87
Proteine 17,80
Acqua 278,36
_________________
ZUCCHINE
- indicate per soggetti che seguono un’alimentazione sana – naturale e che hanno come obiettivo la perdita di peso
- combattono la ritenzione idrica e la cellulite
- sono ricche di antiossidanti (x combattere i radicali liberi contro dall’invecchiamento)
- sono prive di grassi saturi
- ricche di potassio (x ridurre pressione – battito cardiaco – colesterolo)
CECI
- contengono proteine (21-22%) + vitamine del gruppo B.
- sono in grado di ridurre l’omocisteina che, se presente in quantità eccessiva nel sangue, può causare infarto ed ictus
- abbassano i livelli di colesterolo cattivo e trigliceridi
PISELLI
I piselli sono ricchi di ferro, calcio, potassio, fosforo e vitamina C + isoflavoni preziosi per ridurre possibili rischi di osteoporosi e malattie cardiovascolari