Lievito alimentare in scaglie tutto quello che c’è da sapere

Il lievito alimentare a scaglie detto anche “lievito nutrizionale” è un prodotto ottenuto dall’essiccazione del lievito di birra ma non potrebbe mai attivarsi per produrre pane e pizza.

Guarda QUI -> RICETTE con LIEVITO a SCAGLIE

Il particolare processo di essiccazione, lo priva del potere fermentativo riducendo possibili fastidi intestinali conseguenti al consumo

Il suo utilizzo è incentrato soprattutto nell’alimentazione vegana _ vegetariana per sostituire il parmigiano grattugiato, ma naturalmente può essere utilizzato da tutti.

Il sapore del lievito alimentare in scaglie è buonissimo, ricorda molto il pistacchio, inoltre è molto saporito (infatti è considerato un vero e proprio insaporitore) per questo riesce ad insaporire alla grande anche un piatto poco saporito, diciamo che può “sostituire anche il sale”.

Si trova in commercio anche nella versione senza glutine.

Il lievito alimentare non fa male anzi … fa benissimo considerando che è molto ricco di

  • proteine
  • fibre
  • ferro
  • aminoacidi essenziali
  • Niacina (Vit PP)

vitamine (gruppo B) :

  • Folato (B9)
  • Riboflavina (vit B2)
  • Pantotenico (vit B5)

Regolarizza l’attività intestinale, crescita di unghie e capelli, salute e bellezza della pelle, ma comunque non bisogna abusarne in quanto resta sempre un lievito anche se essiccato, quindi non superare10 grammi al giorno (= 2 cucchiai)

Riguardo alle calorie 100 g di lievito alimentare ne contiene 344, ma anche se detto così sembrano tante in realtà sono pochissime considerando che la quantità consigliata da assumere è di 10 grammi.

Ricette con lievito alimentare in scaglie

può essere utilizzato per condire la pizza, la pasta, il riso, la lasagna. Buonissimo aggiunto nell’impasto delle polpette (sia di verdure sia di carne). Strepitoso spolverizzato su una semplice frittata. Gustosissimo unito con olio di semi di lino per creare una salsa da stendere su tartine veloci

Proprietà x 10 grammi di prodotto = 2 cucchiai colmi da minestra

  • calorie 34
  • grassi 0,6 g
  • carboidrati 1,8 g
  • fibre 2,9 g
  • proteine 4 g
  • sale 0,03 g
  • niacina 2,56 mg (16%)
    contribuisce al giusto funzionamento del metabolismo
  • riboflavina 0,379 mg (27%)
    protegge le cellule da stress ossidativo
  • acido folico 112 mcg (56%)
    tiene in salute il sistema immunitario
  • acido pantotenico 0,957 mg (15,9%)
    ->è importantissimo per sintetizzare e metabolizzare le proteine, i carboidrati, i grassi (li trasforma in energia utilizzabile)
    ->rallenta l’invecchiamento della pelle e aiuta le ferite a rimarginarsi più in fretta, rilassa i muscoli dopo un esercizio fisico,
    aumenta la sopportazione del dolore soprattutto nelle cefalee,
    abbassa i livelli del colesterolo quindi meno rischi x infarti e arteriosclerosi, controlla ansia, cattivo umore, tachicardia, acne
    ->Carenza: porta ad alterazioni cutanee come: arrossamenti, ragadi, dermatiti, crampi muscolari, ipoglicemia (abbassamento del livello di glucosio nel sangue), difficoltà nell’addormentarsi, una sgradevole sensazione di bruciore ai piedi, dei formicolio negli arti superiori ed inferiori, leucopenia (calo della concentrazione dei globuli bianchi nel sangue), anemia

Il lievito alimentare essiccato oltre a dare un gusto nuovo alle pietanze apporta un interessante valore nutrizionale. Utilizzato soprattutto da coloro che non assumo proteine animali, inoltre adatto a tutti soprattutto in periodi particolari in cui l’attività fisica e mentale richiede più forza e concentrazione, infatti l’acido pantotenico, la riboflavina e l’acido folico sono un valido aiuto per combattere la stanchezza

Per preservare tutte le proprietà del lievito nutrizionale si consiglia di aggiungerlo nei piatti dopo la cottura

Tutte le ricette anche su
Instagram
Pinterest
Qui Ricette con tonno
Qui Ricette con melanzane
Qui Ricette con sedano
Tutte le ricette anche nelle 2 Fan Page Ufficiali► Dolci facili e veloci (in foto/album) e DolciPocoDolci
Sono -> qui sempre presente (pronta a rispondervi) con tutte le mie ricette

Commenta questo articolo

comments

Verified by MonsterInsights