Ah, la cotoletta! Che siano grandi o piccini, i vostri ospiti gradiranno molto se la portate a tavola durante i vostri pranzi o le vostre cene!
La ricetta che vi propongo oggi, mantiene la sua stessa velocità e facilità nella preparazione ma ha un tocco in più che la rende davvero irresistibile!
La sua panatura infatti, è davvero speciale! Ancora più saporita, non si stacca, croccante e profumatissima!
Per far sì che il risultato sia perfetto, scegliete la carne di vitello… tagli come girello, la fesa o controfesa saranno perfetti! La carne risulterà, una volta cotta, molto tenera , leggera e per nulla unta nonostante la frittura!
Oltre a darvi l’idea di una panatura diversa dal solito, vi consiglio anche un contorno di verdure da abbinarci davvero sfizioso! Cosa aspetti ancora? Mettiamoci ai fornelli!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per le cotolette
Per le verdure in agrodolce
Strumenti
Passaggi
Per le cotolette
Per prima cosa, prepariamo la nostra panatura aromatica. Nel pangrattato, uniamo le erbe aromatiche tritate , il formaggio grattugiato e il pepe. Passiamo quindi, ogni fettina di carne di vitello nella farina, nell’uovo e poi, nel nostro pangrattato facendo pressione in modo che questo aderisca per bene. Sistemiamo la carne su un vassoio , copriamola e riponiamo in frigo per circa 30 minuti.
Nel frattempo, dedichiamoci al nostro contorno di verdure. In una padella ampia, versiamo l’olio di oliva e tutte le verdure tagliate a tocchetti. Aggiungiamo il sale e l’origano e facciamo cuocere sul fuoco a fiamma media. Facciamo cuocere per circa una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Sfumiamo con l’aceto e aggiungiamo lo zucchero di canna. Facciamo cuocere ancora per altri 15/20 minuti. Se necessario, uniamo dell’acqua. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo la menta fresca tritata.
Non ci resta che friggere le cotolette in olio di semi ben caldo, farle dorare per bene da entrambi i lati e scolarle su un piatto con della carta assorbente!
Serviamo le nostre cotolette con il contorno preparato e buon appetito!





Nessun Commento