Oggi vi propongo le Bombette! Le conoscete? Sono dei tipici involtini di carne pugliesi ripieni di pecorino o scamorza, prezzemolo, aglio e , volendo, anche pancetta. Di solito, si preparano con la carne di maiale ma, questa volta, ho deciso di farle con delle fettine sottili di carne di vitello , la quale, ha reso questi involtini speciali molto teneri, scioglievoli al palato e molto saporiti nonostante la sua delicatezza. Preparare le bombette è stato come un salto nei ricordi; infatti, le preparava molto spesso anche mia madre per il pranzo domenicale. Era sua consuetudine, come da tradizione, cucinarle tuffate in un buon sugo di carne oppure, in bianco, come vi mostro oggi accompagnate da verdura e pane fatto in casa. Se volete assaporare il sapore della mia casa, non vi resta che mettervi all’opera in cucina!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per le bombette di vitello
Strumenti
Passaggi
Mettiamoci all’opera!
Condiamo ogni fettina di vitello con del sale e del pepe. Al centro, sistemiamo un bel mazzettino di prezzemolo, un pezzettino di aglio e uno di pecorino. ( Le quantità variano secondo al gusto ma io vi consiglio di abbondare!)
Se vi piace, potete aggiungere a ciascuna fetta anche della pancetta, come da tradizione!
Ripieghiamo ogni fettina su sè stessa formando una sorta di pacchetto e infiliamo 3 involtini su ogni spiedino.
Infariniamo gli spiedini su tutti i lati e mettiamo da parte su un piatto.
Versiamo abbondante olio di oliva in una padella antiaderente insieme a uno spicchio di aglio e le erbe aromatiche fresche. Accendiamo il fuoco e facciamo scaldare. Uniamo le nostre bombette e facciamo rosolare su tutti i lati. Sfumiamo con il vino bianco e aggiustiamo di sale. Copriamo la pentola con il coperchio e facciamo cuocere per circa 15/20 minuti. Se necessario, aggiungiamo un po’ di acqua per non far asciugare. Quando le bombette saranno ben dorate e profumate, spegnete il fuoco e servite insieme al suo sughino.






Nessun Commento