Ho sempre utilizzato il latte condensato soprattutto d’estate per fare i gelati fatti in casa o per preparare delle creme senza cottura o dei tiramisu senza uova. Non ho mai provato ad utilizzare questo ingrediente per i miei impasti lievitati … o fino all’altro giorno!! Infatti, curiosando sul web, ho trovato questa ispirazione e ho voluto assaggiarla anch’io!
L’impasto è semplicissimo e con pochi ingredienti: si prepara per con uova, farina, zucchero, latte, lievito di birra e si aggiunge il latte condensato ! Questo ingrediente speciale, possiamo dire che è insapore; non dona uno speciale aroma ma rende questo impasto brioche super morbido e soffice per giorni!!
Io ho deciso di guarnirla con degli zuccherini ma potete farlo anche con granelle di frutta secca, aggiungere delle gocce di cioccolato, farcirla con creme, fare forme diverse e tanto altro!! Insomma… non potete non provarla!!

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Mettiamoci all’opera!
In una ciotola versiamo la farina, lo zucchero, il lievito di birra sbriciolato e il latte tiepido . Sciogliamo il lievito e poi uniamo anche il latte condensato, l’uovo e la scorza di limone.
Cominciamo ad impastare e , per ultimo, uniamo anche l’olio. Incorporiamo bene il tutto . Non preoccupatevi se risulterà appiccicoso! Non aggiungete altra farina!
Coprite la ciotola con la pellicola e un canovaccio e lasciamo lievitare per circa 3/4 ore. Riprendiamo l’impasto, trasferiamolo su un piano da lavoro ben infarinato e dividiamolo in tre parti uguali e formiamo delle palline. Sistemiamole in uno stampo da plumcake ricoperto da carta da forno e copriamo facendo lievitare ancora per mezz’ora.
Spennelliamo la superficie con un uovo sbattuto e con la granella di zucchero. Inforniamo a 190 gradi per circa 25/30 minuti.








Dosi variate per porzioni
Nessun Commento