
Vellutata di topinambur e zucca
Una vellutata di topinambur e zucca buonissima. Lo sapete che il tubero del topinambur è un alimento eccellente per favorire la corretta funzionalità dell’intestino in quanto contiene inulina, una sostanza che favorisce la digestione e stimola la proliferazione della flora batterica intestinale; utile anche per combattere il colesterolo. Non contiene amido ed è adatto all’alimentazione dei…
Continua a leggere

Zuppa arancione (carota zucca lenticchie rosse)
Questa zuppa arancione (carota zucca lenticchie rosse) è davvero squisita!Non è una vellutata, perché ho frullato grossolanamente le verdure, ma se preferite potete frullare fino a renderla liscia.In più ho cotto a parte le lenticchie rosse in modo tale che non si sfaldassero totalmente e fossero presenti al palato. Da…
Continua a leggere

Zuppa di zucca lenticchie e cavoletti di Bruxelles
Ieri ho mangiato due piatti di zuppa di zucca lenticchie e cavoletti di Bruxelles. Diciamo che la Zuppa verza ceci e patate in 30 minuti ha aperto ufficialmente la stagione e non riesco più fare a meno di questo comfort food che riscalda le giornate autunnali.Come nell’altra ricetta, mi sono…
Continua a leggere

Zuppa verza ceci e patate in 30 minuti
Ieri sera per cena ho preparato una zuppa verza ceci e patate in 30 minuti. Soprattutto per quanto riguarda le preparazioni tipicamente autunnali e invernali che richiedono cotture un po’ più lunghe rispetto alla stagione estiva, devo dire che la pentola a pressione è davvero un ottimo alleato in cucina.Ovviamente…
Continua a leggere

Ravioli cinesi vegetariani
I ravioli cinesi al vapore sono un piatto di origine orientale e possono avere la forma di una mezzaluna o di un cestino. Io ho scelto un ripieno a base di sola verdura, ma nella ricetta originale può essere preparato con carne (di maiale), gamberetti o altro tipo di pesce.…
Continua a leggere

Paccheri cremosi
Oggi vi propongo la ricetta per la preparazione di un delizioso piatto di paccheri cremosi! Servono ingredienti a mio avviso da tenere sempre in casa perché è un condimento veloce e diverso dai soliti sughi tradizionali, che all’occorrenza vi permetterà di preparare il tutto in dieci minuti, giusto il tempo…
Continua a leggere

Riso venere con gorgonzola, noci e fiori di zucca
Il riso venere si presenta con il suo tipico colore scuro che, balzando subito all’occhio, permette di creare dei bellissimi contrasti di colore nel piatto e inventare così degli accostamenti quasi “scenografici”.E’ una varietà pregiata di riso (italiano tra l’altro) che contiene sostanze antiossidanti(per fare un paragone,più dei mirtilli), vitamine,…
Continua a leggere

asparagi e tartufo, tagliolini all’uovo
Questa pasta all’uovo è stata condita con una crema di asparagi verdi e Philadelphia con l’aggiunta di una salsa tartufata artigianale (quelle che si possono acquistare in vasetto), ma potete usare anche dell’olio tartufato o del tartufo fresco. Non so se sia la primavera ma questo è in assoluto uno…
Continua a leggere

Farro e orzo con fiori di zucca, basilico e asparagi
Questa insalata di farro e orzo è adatta alla primavera! Con i primi caldi inizia la voglia di mangiare qualcosa di fresco, soprattutto se si ha la fortuna di poter mangiare sul terrazzo di casa o comunque all’aperto, visto che non fa ancora troppo caldo. Cosa c’è di più comodo…
Continua a leggere

Topinambur, crema con cous cous
Lo sapete che il tubero del topinambur è un alimento eccellente per favorire la corretta funzionalità dell’intestino in quanto contiene inulina, una sostanza che favorisce la digestione e stimola la proliferazione della flora batterica intestinale; utile anche per combattere il colesterolo. Non contiene amido ed è adatto all’alimentazione dei diabetici, perché rallenta l’assorbimento degli zuccheri…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Buone Ricette, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario