Oggi vi offro un lievitato semplice da preparare ma molto saporito: tortino di peperoni e formaggio con peperoncino caramellato il tutto ‘alleggrito’ (come dicono gli chef 😀 ) da una crema al formaggio, che trovate qui. Un accostamento particolare di sapori! Provare per credere!!
Una bella idea per l’antipasto di Pasqua o per altri pranzi, feste o picnic.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 8-10 tortini

Per l’impasto
- 200 gfarina 0 (220 W)
- 100 gpasta madre
- 100 glatte
- 2uova
- 150 gyogurt greco
- 40 golio extravergine d’oliva
- 2peperoni arrostiti
- 70 gformaggio (a pezzetti – io ho utilizzato l’asiago fresco)
- 15 gsale fino
- 1 pizzicozucchero
- q.b.pangrattato
Per il peperoncino caramellato
- 4peperoncini
- 100 gzucchero
Prepariamo insieme il tortino ai peperoni con peperoncino caramellato
Dopo aver rinfrescato la pasta madre, arrostiamo due peperoni: laviamoli, asciughiamoli e mettiamoli in forno a 180° per circa 15-20 minuti. Sforniamoli, spelliamoli e teniamoli da parte. D
Quando la pasta madre è arrivata a maturazione, sciogliamola con il latte e con il pizzico di zucchero.
Aggiungiamo, aiutandoci con uno sbattitore elettrico o con una impastatrice, qualche cucchiaio di farina. Inseriamo poi lo yogurt, le uova e il resto della farina. L’impasto che otterremo è cremoso, come quello di un plumcake.
A questo punto inseriamo i peperoni arrostiti e tagliati a listarelle e i cubetti di formaggio. Impastiamo ancora e chiudiamo l’impasto inserendo l’olio evo a filo.
Copriamo la ciotola con pellicola e lasciamo riposare per circa un’ora.
Nel frattempo ungiamo con poco olio le ciotole per i tortini (o lo stampo da plum cake, come preferite) e cospargiamole di pangrattato: in questo modo sarà più facile sformarli.
Trascorso il tempo di riposo, versiamo il composto negli stampi fino a poco più della metà. Lasciamo lievitare, quando l’impasto avrà raggiunto il bordo, inforniamo a 200° per circa 20-25 minuti.
Io ho deciso di servire i tortini accompagnandoli con la crema al formaggio che trovate qui.
Per realizzare il peperoncino caramellato facciamo sciogliere lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso. Quando è sciolto per bene aggiungiamo alcuni peperoncini tagliati a pezzetti, mescoliamo e, aiutandoci con un cucchiaino, estraiamo i pezzetti di peperoncino. Lasciamoli indurire su carta da forno. Quando sono completamente freddi possiamo usarli come decorazione.
E se non avete la pasta madre…
Se non avete la pasta madre, sostituitela con 70 g di farina 0, 35 g di acqua e 10 g di lievito di birra. Sciogliete il lievito in un po’ di farina, acqua e zucchero e poi aggiungete tutti gli altri ingredienti seguendo lo stesso procedimento descritto sopra! 😀