Io vivo in una casetta in campagna, immersa nel verde, in un posto che mi piace chiamare Fantabosco!! Solitamente, per Pasqua i miei nipotini vengono qui. Loro dipingono le uova sode, io le nascondo e dopo facciamo la caccia alle uova!!
Purtroppo però, come sappiamo, quest’anno non potremo stare insieme. Così, da un’idea vista online, ho pensato di preparare questi biscotti e spedirglieli con dentro un bigliettino con su scritto COLORA IL TUO BISCOTTO!! Se li cercate on line questi biscotti li troverete sotto la sigla PYO cookies che sta per ‘Paint Your Own cookies‘. Si vendono anche dei foglietti con coloranti alimentari da utilizzare al posto dei confettini colorati che ho utilizzato io, ma così saranno ancora più golosi da sgranocchiare!! Vediamo come prepararli!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Potete utilizzare anche questa pasta frolla!
Per la Frolla Milano
- 500 gfarina 00 (per dolci)
- 250 gburro (morbido)
- 250 gzucchero a velo
- 100 guova (2 uova medie)
- 20 gtuorlo (1 tuorlo)
- 1 pizzicosale fino
- 1 cucchiaioestratto di vaniglia (oppure i semi di mezza bacca)
per la decorazione
- 200 gpreparato per ghiaccia reale
- Qualcheconfettino colorato
- coloranti alimentari
Strumenti
- Sac a poche
- Sbattitore
Prepariamo la frolla Milano per giocare a ‘Colora il tuo biscotto!’
Prepariamo la frolla! Tagliamo a pezzi il burro morbido e poi impastiamolo con la farina fino a che non si formerà un composto granuloso, una specie di sabbia! Infatti questa tecnica si chiama sabbiatura!
Aggiungiamo anche l’estratto di vaniglia e il sale.
Inseriamo le uova e, per finire, lo zucchero a velo.
Formiamo un bel panetto di frolla, avvolgiamolo nella pellicola alimentare e mettiamolo a riposare in frigo per almeno un paio d’ore. Se lo lasciamo più tempo, il composto si aromatizzerà di più. Io in genere lascio la frolla in frigo per tutta la notte.
Trascorso il tempo di riposo, stendiamo la frolla e realizziamo i biscotti! Io ho utilizzato diversi stampini, per l’occasione, pasquali. Ovviamente potete scegliere le forme che preferite, magari potete prepararli con i vostri piccoli! Sarà un bel momento da passare insieme.
Io ho preparato anche degli altri biscotti da bagnare nel cioccolato fondente e dei piccoli coniglietti che portano il loro ovetto di cioccolato 😀
Inforniamo a 180° per circa 15 minuti.
Decoriamo i biscotti
Io preferisco utilizzare il preparato per la ghiaccia perchè si utilizzano gli albumi crudi e non è il caso di rischiare.
Quindi montiamo la ghiaccia seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, mettiamo la ghiaccia in una sac a poche e iniziamo a ricoprire i biscotti. Se non avete una sac a poche potete anche utilizzare un cucchiaino o una piccola spatola per rivestire i biscotti con la ghiaccia.
Rivestiamo anche i biscotti tondi che avranno la funzione di ‘tavolozza’ e, dopo che la ghiaccia si è asciugata, con una piccola goccia, sempre di ghiaccia, attacchiamo i confettini colorati.
Per intensificare i colori dei confettini io li ho ricoperti con uno strato sottile di colorante in gel.
Lasciamo asciugare per bene, meglio se tutta la notte, e poi possiamo confezionare i biscotti prima di regalarli a chi vogliamo e giocare insieme a COLORA IL TUO BISCOTTO!!! 😀
Alternative!
Come detto sopra, questi biscotti vanno bene per ogni occasione! Adesso siamo a Pasqua, così ho utilizzato questi stampini.
In commercio ci sono anche dei pennarelli alimentari di vari colori, sarà più facile colorare anche per i più piccoli!
Se invece non volete utilizzare la ghiaccia, potete ricoprire i biscotti con pasta di zucchero.