Pubblicità

SPAGHETTI CON SUGO DI GRANCIPORRO

Spaghetti con sugo di granciporro sono un primo squisitissimo dal sapore intenso ma delicato, ideale in qualsiasi momento dell’anno, anche se in inverno il granciporro è più pieno e ricco di polpa. La caratteristica che distingue il granciporro dalla granceola è che il granciporro ha il guscio completamente liscio a differenza della granceola che lo ha ricco di protuberanze. Ci sono vari modi dialettali di chiamare il granciporro, ad esempio a Venezia lo chiamiamo “gransoporo”. Gli spaghetti con il sugo di granciporro sono ottimi come primo piatto durante le feste, è facile da preparare e anche abbastanza veloce. I granciporri non molto costoso quindi una valida alternativa ai piatti con aragosta e astice molto più costosi. Questo è un piatto che nei ristoranti veneziano va sempre a ruba  e viene servito anche per le  grandi feste, Ti consiglio di guardare anche gli gnocchi al granciporro e tutte le mie ricette della cucina veneta troverai sicuramente altre ricette da provare.

SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account InstagramPinterest Youtube vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno
Spaghetti con sugo di granciporro
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 1Granciporro
  • 320 gSpaghetti
  • 2Pomodori
  • 3 cucchiaiPassata di pomodoro
  • 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • 1 mazzettoPrezzemolo
  • 1Peperoncino
  • 1Scalogno
  • Sale
  • Pepe
Pubblicità

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare gli Spaghetti con sugo di granciporro, lavate in acqua corrente il granciporro e sbollentatelo in acqua bollente salata per circa 10 minuti, il guscio cambia colore e da marrone diventa arancione.

  2. Scolatelo ed apritelo, con un cucchiaino estraete la polpa dal guscio e con un schiaccia noci rompete le chele e raccogliete la polpa. Conservate anche l’acqua che troverete all’interno del guscio.

  3. In una padella aggiungete 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Pulite e poi tritate finemente lo scalogno ed aggiungetelo all’olio fate cuocere il tutto per un paio di minuti.

  4. Pubblicità
  5. Lavate il prezzemolo, tritatelo finemente e tenetelo da parte, lavate anche il pomodoro, togliete la parte dove il pomodoro era attaccato alla pianta e tagliatelo a cubetti.

  6. Aggiungete allo scalogno il peperoncino spezzato a metà, il pomodoro a cubetti e un 3 di cucchiai di passata di pomodoro. Fate cuocere 5 minuti e poi aggiungete l’acqua che avete trovato nel guscio e la sua polpa, cuocere altri 5 minuti.

  7. Nel frattempo portate a bollore una pentola con dell’acqua leggermente salata e quando bolle versate gli  spaghetti e fateli cuocere secondo il tempo indicato nella confezione e quando saranno cotti scolateli ed aggiungerli al sugo.

  8. Pubblicità
  9. Mescolate con cura e servite gli Spaghetti con sugo di granciporro con del prezzemolo tritato.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.