Risotto con minestrone un primo piatto semplicissimo da fare e davvero molto buono, quando si ha voglia di un risotto alle verdure si può usare del minestrone surgelato che magari avete nel cassetto del congelatore e volete consumare in modo diverso. Potete preparare questo risotto anche con del minestrone avanzato dal giorno prima così lo preparate ancora più velocemente perché non dovrete far cucinare le verdure prima di buttare il riso. Il risotto con verdure del minestrone è perfetto anche per i bambini e lo potete preparare anche con il minestrone passato se i vostri bambini non gradiscono le verdure a pezzetti. Ora andiamo a vedere come fare il risotto con minestrone e se lo provate fatemi sapere. Barbara
Ingredienti per preparare il risotto con minestrone
250gminestrone
320griso
q.b.olio extravergine d’oliva
q.b.sale
1.5lacqua
50mlvino bianco
1noceburro
50gformaggio grattugiato
Pubblicità
Come preparare il risotto con minestrone
Iniziamo a preparare il risotto con minestrone, per prima cosa, versate il minestrone surgelato o fresco in una ampia pentola, aggiungete l’acqua e del sale, mettete sul fuoco e fate cuocere per 15 minuti dal momento in cui l’acqua inizia a bollire. Questo passaggio se non avete il minestrone già pronto.
Versate il riso in una ampia padella e fatelo tostare, sfumate con il vino bianco. Con una schiumarola forata raccogliete le verdure del minestrone, versatele nel riso e mescolate bene.
Aggiungete poco alla volta e quando il riso lo richiede il brodo di cottura del minestrone e portate a cottura.
Pubblicità
Quando il riso sarà pronto togliete dal fuoco, regolate di sale, aggiungete il burro e il formaggio e mantecate, servite il risotto con minestrone ben caldo.
Come si conserva il risotto con minestrone
Lo conservate in frigorifero ma vi consiglio di consumarlo appena pronto