Passata di verdure con pasta un delizioso primo piatto da mangiare caldo nelle fredde giornate invernali e mangiare a temperatura ambiente nelle calde giornate estive. Il passato di verdure con la pastina lo potete preparare con il formato di pasta che più preferite oppure potete provare anche il passato di verdura con riso annesso molto buono. Io adoro il minestrone e quindi alterno la pasta con passato di verdura al MINESTRONE DI VERDURE CON PASTA. Potrete preparare il passato di verdura sia usando del minestrone fresco che il minestrone surgelato come più preferite. Per passare le verdure del minestrone io preferisco usare il passaverdure perchè così il passato sarà molto vellutato e non ci saranno piccole bocce magari di piselli o fagioli o filamenti delle verdure, in alternativa potete usare un minipimer. Ora andiamo a vedere come fare la passata di verdure con la pasta e se la provate fatemi sapere. Barbara
Vi consiglio di provare anche;

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per preparare la passata di verdure con pasta
Strumenti
Come preparare la passata di verdure con pasta
Iniziamo a preparare la passata di verdure con pasta, dopo aver preparato il minestrone con le verdure fresche o il minestrone surgelato, passatelo con il passaverdure o con il minipimer come più preferite, direttamente in una pentola antiaderente con i bordi alti. Tenete da parte il brodo del minestrone perchè poi ci servirà per allungare il passato di verdure.
Mettete la pentola sul fuoco e coprite con un coperchio. Quando la passata inizierà a bollire, versate la pasta, mescolate e coprite con il coperchio. Mescolate spesso perchè tende ad attaccare sul fondo della pentola ed aggiungete il brodo del minestrone in modo da ottenere la consistenza che più preferite. Portate a cottura la pasta, il tempo di cottura varia dal formato.
Una volta che la pasta sarà cotta, spegnete, regolate di sale e di consistenza aggiungendo del brodo se fosse necessario, servite nei piatti, aggiungendo del formaggio grattugiato e dell’olio extravergine. Servite la passata di verdure con pasta calda o a temperatura ambiente.

Come si conserva la passata di verdure con pasta
La conservate in frigorifero per 2 giorni
Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.
Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
