Ragù di carne ricetta semplice della nonna come da tradizione , io lo adoro e ogni volta che lo preparo oltre a condire la pasta lo mangio con il pane, mi faccio delle fette di pane e aggiungo sopra il ragù, mamma che buonooooo !!! Io lo preparo e poi mi faccio dei sacchetti già con la porzione che userò per condire la pasta e lo congelo, poi quando mi serve lo metto in un piatto e lo scongelo in microonde, bastano pochi minuti e se gradite potete aggiungere della passata per renderlo ancora più gustoso. Il ragù di carne fatto in casa è una vera delizia e piace tanto anche ai bambini. Vi consiglio di guardare anche la ricetta del ragù di anatra e il ragù di salsiccia e altre ricette di primi piatti troverete sicuramente altre ricette d provare.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina facebook per rimanere sempre aggiornata sulle mie novità mi trovi anche su Instagram Twitter Pinterest e Youtube ti puoi anche iscrivere al canale Telegram
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura3 Ore
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gcarne macinata
- 500 gpassata di pomodoro
- 1 cucchiaiotriplo concentrato di pomodoro
- 1 costasedano
- 1carota
- Mezzacipolla
- fogliebasilico
- origano
- sale
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- brodo di carne (o acqua)
Preparazione
Procediamo alla preparazione del Ragù di carne ricetta semplice, pulite la carota, il sedano e la cipolla e tritateli finemente.
Mettete in una pentola bella ampia 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, aggiungete le verdure tritate e fate insaporire qualche minuto, poi aggiungete la carne macinata e mescolate bene il tutto e fate cuocere per 10 minuti, mescolando ogni tanto.
Aggiungete il triplo concentrato e la passata di pomodoro, qualche mestolo di brodo di carne o acqua, aggiungete del sale, le foglie di basilico e dell’origano fresco o essiccato, mescolate bene e fate cuocere aggiungendo il brodo o l’acqua poco alla volta e quando il ragù lo richiede
Fate cuocere il Ragù di carne ricetta semplice a fiamma bassa per 3 o 4 ore, poi usatelo per condire la pasta, se lo conservate il congelatore prima di metterlo nei sacchettini fatelo raffreddare completamente. Si conserva in frigorifero coperto per alcuni giorni.