Funghi pioppini trifolati delizioso contorno molto facile da preparare per accompagnare tantissimi piatti o per usarli per realizzare delle torte salata, la pizza o dei panini golosissimi. Io adoro i funghi e quindi li preparo spesso, i funghi pioppini ormai si trovano tutto l’anno grazie al fatto che si coltivano in serra tutto l’anno. Se anche a voi i funghi piacciono tanto vi consiglio di guardare la mia accolta di ricette con i funghi troverete sicuramente tante golose ricette. Vi consiglio di provare anche i funghi porcini trifolati, buoni e pieni di gusto.
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Pinterest e Youtube vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni 4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare i Funghi pioppini trifolati
- 1 kgFunghi pioppini
- 1 spicchioAglio
- 1 cucchiaioPrezzemolo tritato
- 5 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
Procediamo alla preparazione dei funghi pioppini trifolati, con un coltellino eliminare la parte finale del gambo e lavateli leggermente e velocemente sotto l’acqua corrente.I funghi non andrebbero mai immersi in acqua perché sono come delle spugne ed assorbono molto velocemente l’acqua.
Ora tagliate a metà quelli più grandi quelli più piccoli lasciateli interi
Versate in una padella 5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, l’aglio tagliato a metà e lasciate insaporire un minuto, aggiungete i funghi puliti e fate cuocere per circa 10 minuti.
Dopo 10 minuti aggiungete il prezzemolo, il sale e il pepe e proseguite la cottura per 5 minuti. I funghi pioppini trifolati sono pronti per essere serviti o per essere usati per realizzare le vostre preparazioni.