Filetto di branzino al forno con patate, in crosta di pasta sfoglia e dei gustosissimi funghi porcini secchi, perfetto per ogni occasione dalle più semplici in famiglia alle più speciali. Il filetto di branzino in crosta è perfetto per le grandi occasioni ad esempio durante le feste natalizie o da servire per una cena romantica. Il filetto di branzino si trova con facilità in pescheria e magari potete chiedere al vostro pescivendolo di fiducia se vi toglie lui la pelle, perché va assolutamente tolta per questa ricetta. Vi consiglio di provare anche il FILETTO DI BRANZINO ALLA MEDITERRANEA, l’ORATA AL FORNO CON PATATE
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Pinterest e Youtube vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare il filetto di branzino al forno con patate
- 10 gfunghi porcini secchi
- 2patate (media grandezza)
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
- q.b.sale
- q.b.prezzemolo
- 1 rotolopasta sfoglia (rettangolare)
- 2 filettibranzino (spigola) (senza pelle)
- q.b.semi di sesamo
Preparazione
Iniziamo a preparare il filetto di branzino al forno con patate in crosta, mettete a bagno in acqua calda i funghi porcini secchi e lasciateli a bagno per 10 minuti, poi scolateli e strizzateli bene.
Sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili. Versate in una padella dell’olio extravergine d’oliva aggiungete 1 spicchio d’aglio tagliato a metà e fate insaporire qualche minuto, aggiungete poi i funghi ammorbiditi, regolate di sale ed aggiungete una spolverata di prezzemolo e fate cuocere per 5 minuti girandoli ogni tanto. Poi toglieteli dalla padella e teneteli da parte.
Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela a metà in modo da ottenere 2 rettangoli, praticate dei taglietti su ogni parte superiore della pasta sfoglia.
Sulla parte bassa adagiate un filetto di branzino a cui avete tolto la pelle, aggiungete un pizzico di sale e di pepe. Sistemate sopra ogni filetto alcune fette di patate, i funghi porcini e le restanti patate.
Aiutandovi con un pennello bagnato d’acqua inumidite i bordi di ogni rettangolo, chiudete il fagottino portando la parte di pasta sfoglia con i taglietti sopra al filetto, sigillate i bordi premendo prima con le dita e poi con i rebbi della forchetta.
Bagnate la superficie del fagottino con dell’acqua e spolverate con dei semi di sesamo.
Accendete il forno statico a 180 C°, rivestite con della carta forno placca e adagiate il branzino in crosta. Quando il forno sarà caldo infornate e fate cuocere per 20 minuti, poi coprite la teglia con un foglio di alluminio e proseguite la cottura per altri 15 minuti in questo modo la sfoglia non diventerà cruda ma il ripieno proseguirà la cottura.
Quando il filetto di branzino al forno con patate in crosta sarà cotto, sfornate e servite ben caldo.