Crostata di mele e marmellata delizioso dolce perfetto per la colazione o la merenda, perfetto anche per il dopo pranzo o cena, insomma è ottima in ogni momento della giornata. Io ho usato una marmellata di arance, ma potete usare anche altri gusti, o delle confetture di albicocche, pesche insomma quella che più preferite, un consiglio però è quello di usare sempre una di colore chiaro altrimenti rischiate di ottenere una crostata non molto bella da vedere. Io ho usato una tortiera rettangolare, ma potete usare anche una rotonda o quadrata a seconda di quella che avete a disposizione. Vi consiglio di guardare anche altre ricette di crostate vi torneranno sicuramente utili in futuro.
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Pinterest e Youtube vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6/8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la Crostata di mele e marmellata
- 2mele
- marmellata (gusto a piacere)
Preparazione
Iniziamo a preparare la crostata di mele e marmellata, per prima cosa preparate la pasta frolla quando sarà pronta stendetela e fatela riposare in frigorifero.
Dopo la mezz’ora stendetela sulla teglia per crostate, fatela aderire ai bordi, eliminate la parte in eccesso. Aggiungete abbondante marmellata e stendetela in modo omogeneo.
Sbucciate le mele, eliminate il torso centrale e tagliatela a fette, disponetele sulla crostata in modo regolare.
Accendete il forno statico a 180° e quando sarà caldo infornate e fate cuocere la crostata per 20 minuti, dovrà essere dorata, prima di sfornarla controllate la cottura perché il tempo può variare da forno a forno.
Quando la crostata di mele e marmellata sarà pronta sfornatela ma lasciatela raffreddare sulla teglia e solamente quando sarà fredda toglietela e tagliatela a fette.