Bavarese al cioccolato fondente e meringa all’italiana, un delizioso dolce gustosissimo, l’ho preparato da portate per una cena a casa di amici ed è stato molto apprezzata. Io l’ho decorata con della meringa italiana, ma vi assicuro che anche senza otterrete un risultato fantastico da leccarsi i baffi. Ho usato una teglia del diametro di 26 cm, se usate una teglia più piccola, otterrete una bavarese più alta. Ti consiglio di guardare tutte le mie raccolte troverai tante ricette interessanti divise per ingrediente o categoria.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina facebook per rimanere sempre aggiornata sulle mie novità mi trovi anche su Instagram Twitter Pinterest e Youtube ti puoi anche iscrivere al canale Telegram- DifficoltàMedio
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la bavarese
- 200 gZucchero
- 200 gCioccolato fondente
- 400 mlPanna fresca liquida (o panna di soia da montare)
- 200 mlLatte (o latte vegetale)
- 4Gelatina in fogli
- 1 baccaVaniglia (o 1 bustina vanillina)
- 3Tuorli
- 1 tazza da caffèCaffè
Per la meringa all’italiana
- 3Albumi
- 200 gZucchero
- 50 mlAcqua
Preparazione
Preparazione bavarese
Procediamo alla preparazione della Bavarese al cioccolato fondente e meringa all’italiana, Versa il latte in un pentolino aggiungi la bacca di vaniglia e fallo riscaldare senza però portarlo a bollore e poi togli dal fuoco. Nel frattempo dividi le uova, versa i tuorli in una ciotola e tieni da parte gli albumi che c servono dopo per la meringa all’italiana. Aggiungi lo zucchero ai tuorli e lavorali con le fruste elettriche o nella planetaria per renderli gonfi e spumosi. Ora elimina la bacca di vaniglia e versa nel latte, poco alla volta e sempre mescolando il composto di tuorli e zucchero. Metti a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina. Metti sul fuoco la crema e portala a bollore, cuoci per alcuni minuti in modo che si rapprenda, aggiungi ora i fogli di gelatina strizzati, il cioccolato fondente e la tazzina di caffè e lavora il composto con le fruste e lascia raffreddare.
Monta la panna e incorporala alla crema precedentemente preparata e raffreddata, incorporala con una spatola dall’alto al basso in modo che questa non smonti.
Prendi la teglia, rivesti il fondo con della carta casa e chiudi il cerchio, in questo modo il foglio non si sposterà. Versa la crema bavarese al cioccolato e riponi in frigorifero per 6 ore oppure 3 ore in congelatore.
Preperazione della meringa all’italiana
Prepara la meringa all’italiana seguendo le mie indicazioni che trovi QUI. Quando la meringa sarà pronta, versala in una sac a poche con la bocchetta che vi servirà per creare la decorazione che più preferite
Composizione
Trascorso il tempo di riposo in frigorifero o in congelatore, tira fuori la bavarese, stacca il bordo dallo stampo e appoggia poi il piatto da portata, capovolgi la bavarese al cioccolato fondente ed elimina la carta forno. Decora con la meringa all’italiana e poi fiammeggia con il cannello in modo da caramellare la meringa, conserva in frigorifero fino al momento di servire la Bavarese al cioccolato fondente e meringa all’italiana.
Se vuoi puoi ritornare alla Home e trovare nuove idee per i tuoi piatti