Alberelli di sfoglia e speck sono oltre che ad essere belli dei buoni antipasti per le feste di Natale, li potete usare anche come segnaposto, io li ho realizzati con lo speck ma potete scegliere il salume che più vi piace o anche un pesto o un patè di olive. sono facili e veloci da preparare, non serve molto tempo. Vi consiglio inoltre di guardare e salvare tra i preferiti ALBERO DI NATALE CON PASTA SFOGLIA E SPECK, la versione dolce ALBERO DI NATALE CON SFOGLIA E NUTELLA e la SPECIALE RACCOLTA DI RICETTE NATALIZIE troverete delle fantastiche ricette di tutti i tipi dagli antipasti al dolce, piatti di carne e di pesce insomma per ogni esigenza.
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Pinterest e Youtube vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni 8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare gli Alberelli di sfoglia e speck
- 2 rotolipasta sfoglia rettangolare
- Olive verdi senza osso
- 150 gSpeck
- Stuzzicadenti da spiedino
Preparazione
Iniziamo a preparare Alberelli di sfoglia e speck Srotolare la pasta sfoglia e disporla su un piano tenendo sotto la carta forno. Disporre le fette di speck in modo ordinato su tutta la superficie della sfoglia e ricoprire con la seconda pasta sfoglia, pressare bene e tagliare a strisce di circa 1 cm di spessore (foto 1).
Infilzare sullo stuzzicadenti la striscia in modo che la parte bassa sia più larga della sua estremità dando così la forma di un albero ( foto 2) .
Lasciare tra la punta dello stuzzicadenti e la sfoglia 2 cm in modo da avere lo spazio dopo cotti di infilzare l’oliva altrimenti poi in cottura la sfoglia si gonfia e non avremmo lo spazio necessario.
Procedere fino alla completa realizzazione di tutti gli alberelli e sistemarli distanziati tra di loro in modo che poi la sfoglia cuocendosi e gonfiandosi non faccia in modo che gli alberelli si attacchino.
Cuocerli in forno già caldo a 180 C° per circa 20 minuti. Quando saranno cotti estrarli e attaccare all”stremità con la punta un’oliva.