Pubblicità

Zuppa di cipolle e patate

La zuppa di cipolle e patate è un perfetto confort food nella stagione fredda: calda e genuina, accompagnata da crostini di pane o da pane casereccio a fette, leggera, saporita, ricca di gusto e soprattutto già pronta al rientro a casa grazie alla cottura lenta nella slow cooker. Sono tantissime le varianti della zuppa di cipolle, dalla ricetta classica senza patate, a quella francese, la famosa soup à l’oignon, passando per la Toscana dove la chiamano carabaccia, una ricetta che risale addirittura al Rinascimento, entrata nella tradizione fiorentina proprio grazie (almeno così si racconta) a Caterina De’ Medici e dunque considerata l’antenata della versione francese: d’altra parte la nostra Caterina fu sposa del re di Francia Enrico II. E la mia zuppa di cipolle e patate com’è? Molto casalinga e semplicissima! Da provare subito!

Zuppa di cipolle e patate Cucina vista mare
  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura6 Ore
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaAltro
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 240 gpatate
  • 200 gcipolle rosse
  • 220 gcipolle dorate
  • 1 cucchiainodado da brodo ( vegetale fatto in casa)
  • 11/2 bicchiereacqua
  • 35 gpane
  • 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva

Strumenti

  • Slow cooker Crock pot 5.7 Litri
Pubblicità

Preparazione

  1. Pelare le patate, lavarle e tagliarle a cubetti. Pelare le cipolle e affettarle. Trasferire le verdure nella slow cooker. Aggiungere l’acqua, l’olio, il dado vegetale fatto in casa, mescolare, coprire e avviare la slow cooker su LOW per sei ore.

    Quando le verdure saranno cotte frullarle utilizzando un frullatore a immersione.

    Tostare il pane e tagliarlo a cubetti. Servire la zuppa di cipolle e patate con i crostini di pane.

Note

A piacere potete aggiungere degli aromi: il rosmarino per esempio sta benissimo. In casa avevo le cipolle rosse e quelle dorate ma potete utilizzare solo un tipo, per esempio solo le rosse, solo le dorate o solo le bianche oppure fare un mix di tutte e tre.

Per saperne di più sulla slow cooker: QUI

Potete trovare tutte le ricette preparate con la slow cooker nella categoria dedicata.

La mia slow cooker.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.