I rustici di pasta sfoglia speck e provola sono stuzzicanti salatini friabili e croccanti da servire con l’aperitivo: una ricetta semplicissima e furba che si prepara in pochi minuti! Per i miei rustici ho utilizzato lo speck e la provola ma potete variare il ripieno come volete, sono ottimi anche con il formaggio spalmabile e il salmone o con il prosciutto cotto, saranno gustosissimi al gusto pizza, con passata di pomodoro e la provola (non utilizzate la mozzarella perché inumidisce troppo la pasta sfoglia). Dunque le idee ci sono, gli ingredienti pure, andiamo in cucina a preparare i rustici di pasta sfoglia speck e provola.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni28 pezzi
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- Energia 646,78 (Kcal)
- Carboidrati 42,15 (g) di cui Zuccheri 0,97 (g)
- Proteine 18,88 (g)
- Grassi 44,83 (g) di cui saturi 10,19 (g)di cui insaturi 32,38 (g)
- Fibre 1,36 (g)
- Sodio 658,26 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 1 rotolopasta sfoglia (rettangolare)
- 35 gspeck
- 50 gprovola (a fette sottili)
- 1uovo
- 10 glatte
Preparazione
Srotolare la pasta sfoglia e tagliarla a metà dal lato più corto. Ricoprire una delle due metà con le fettine di speck e poi con la provola a fette-
Adagiare l’altra metà di sfoglia sopra al ripieno facendo ben combaciare e aderire i bordi.
Con un coltello o con una rotella tagliapizza ricavare delle strisce sia in verticale che in orizzontale in modo da ottenere dei quadratini poi disporli su una teglia foderata con carta forno.
Mescolare l’uovo con il latte e utilizzarlo per spennellare la superficie dei rustici. A piacere potete cospargerli con i semi di sesamo.
Cuocere in forno a 190 °C per venticinque minuti.
Lasciar intiepidire leggermente i rustici prima di servirli.
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK: lasciando il vostro "mi piace" e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l'uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi ricordo che sono anche su PINTEREST e su TWITTER!
Chi prepara le ricette di Cucina vista mare? Potete leggerlo QUI. Siete curiosi di sapere perché il mio blog si chiama Cucina vista mare? Ve lo racconto QUI.