Pubblicità

Girelle di pasta sfoglia al cioccolato

Le girelle di pasta sfoglia al cioccolato sono golosi dolcetti fragranti e friabili perfetti sia per la merenda che per la colazione. Si preparano in pochi minuti… se utilizzate la pasta sfoglia pronta… e come dico sempre in questi casi quella delle girelle di pasta sfoglia al cioccolato non è proprio una ricetta ma è più un’idea che sono certa vi tornerà utile in più di un’occasione. Per preparare le mie girelle di pasta sfoglia al cioccolato ho utilizzato la pasta sfoglia fatta in casa… lo so che ci vuole tanto tempo a farla e che per il prezzo che ha conviene comprarla pronta e si, la compro anche io, ma ogni tanto la preparo io perché non c’è soddisfazione più grande che vederla “sfogliare” quando cuoce nel forno… Ma avete un rotolo di pasta sfoglia in frigorifero? E del cioccolato fondente in dispensa? Allora che ci fate ancora qui… andate a preparare le girelle!

  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 14 girelle
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 1 rotolo Pasta sfoglia (rettangolare)
  • 240 g Cioccolato fondente
  • q.b. Zucchero a velo

Preparazione

  1. Per preparare la pasta sfoglia trovate QUI tutte le istruzioni. Stenderla con il mattarello in modo da ottenere un rettangolo. Tritare il cioccolato fondente al coltello ma potete utilizzare anche le gocce se preferite. Ricoprire la pasta sfoglia con il cioccolato fondente tritato lasciando liberi i bordi esterni. Arrotolare dal lato lungo delicatamente ma stringendo bene. Poi tagliare il rotolo a fette spesse circa tre centimetri e disporle su una teglia rivestita di carta forno. Cuocerle in forno caldo a 180 °C per trenta minuti o fino a doratura. Sfornarle, lasciarle raffreddare e cospargerle con lo zucchero a velo prima di servire.

Note

La quantità di girelle ottenute e le dosi del cioccolato sono per la pasta sfoglia fatta in casa ma se utilizzate quella pronta otterrete meno girelle e vi occorrerà meno cioccolato: vi basteranno 150/180 grammi di cioccolato fondente.

Se l’idea vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK: lasciando il vostro “mi piace” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette. Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola!

Chi prepara le ricette di Cucina vista mare? Potete leggerlo QUI. Siete curiosi di sapere perché il mio blog si chiama Cucina vista mare? Ve lo racconto QUI.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.