Pubblicità

Insalata di riso alla cantonese

Insalata di riso alla cantonese

Il riso alla cantonese ha origini discusse, si ritrova nei menù cinesi ma in realtà avrebbe origini occidentali.

A noi buongustai, le origini dei piatti interessano ben poco, ciò che veramente ci importa è che un piatto sia sfizioso e facile da preparare, tutte qualità che troverete nel riso alla cantonese.

Un primo piatto da gustare sia caldo che freddo, io ne ho fatto una buonissima insalata.

Prepariamola insieme.

TI RICORDO DI SEGUIRMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK

Insalata di riso alla cantonese
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Molto economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 360 g Riso Basmati
  • 150 g Prosciutto cotto
  • 200 g Pisellini
  • 3 Uova
  • Sale
  • Olio extravergine d'oliva
  • 30 ml Latte

Preparazione

  1. Lessate il riso in acqua salata secondo i tempi di cottura indicati in confezione.

    Nel frattempo sbollentate anche i piselli per dieci minuti.

    Preparate la frittata.

    Sgusciate le uova, aggiungete ad esse il sale e il latte, se lo desiderate potete aggiungere anche una mangiata di Grana o Parmigiano, sbattete il tutto con una forchetta.

  2. In un tegame versate dell’olio extra vergine d’oliva, fatelo scaldare e unite il composto per la frittata.

    Fate rapprendere la frittata e poi strapazzatela con una spatola, e mettetela da parte.

    Adesso fate soffriggere il prosciutto cotto a dadini nello stesso tegame aggiungendo un filo di olio extra vergine d’oliva, aggiungete anche i piselli e fate insaporire.

  3. Unite al tegame con prosciutto e piselli anche il riso ben scolato e fatelo soffriggere per qualche istante insieme al prosciutto e ai piselli.

    Infine unite anche la frittata ed amalgamate il tutto.

    Potete servire il riso alla cantonese ancora caldo, oppure farlo freddare e metterlo in frigo per qualche ora prima di servirlo.

    T’invito a visitare la mia pagina Facebook dove potrai trovare tante ricette sfiziose e alla portata di tutti, lascia un like ed unisciti a noi.

    Seguimi anche sugli altri social, mi trovi su Pinterest – Instagram – Twitter

    Torna alla HOME per le altre ricette

    Leggi QUI se vuoi conoscermi meglio

  4. Pubblicità

Leggi anche

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.