Tortelli di patate con mozzarella e sugo al pomodoro
Oggi propongo un buonissimo primo piatto composto da ravioli realizzati con impasto a base di patate e farina farciti con mozzarella e parmigiano,conditi successivamente con un ottimo sugo al pomodoro ed origano
Ingredienti per 4 persone:
900 GR di patate per gnocchi
259GR circa DI FARINA 00
1 UOVO + 1 tuorlo
1 mozzarella fior di latte
parmigiano grattugiato
SALE E PEPE Q.B
Ingredienti per il sugo:
450 GR di polpa di pomodoro
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio evo
Origano essiccato
Peperoncino a scaglie
Sale q.b.
Preparazione:
1. Lessate le patate con la buccia in acqua salata,scolatele quindi schiacciatele e fatale raffreddare.
2. Quando le patate si saranno raffreddate mette tele in una ciotola,fate un nuovo al centro e unite l’uovo più il tuorlo e una presa di sale.
3. Aggiungete infine la farina ed impastate energicamente.
4. Formate una palla d’impasto soda e abbastanza consistente.
5. Stendete l’impasto non troppo sottile e ricavate tanti cerchi con un coppapasta del diametro di 5 cm
6. Mettete su ogni disco la mozzarella e il parmigiano
7. Richiudete il cerchio a mezzaluna premendo per bene i bordi
8. Adagiate i tortelli su di un vassoio infarinato
9. Nel frattempo preparate la salsa: fate sfrigolare l’aglio con un goccio d’olio in una padella capiente.aggiungete la polpa e fate cuocere per 15 minuti.aggiustate infine con il sale,l’origani ed il peperoncino.
10. Lessate i tortelli in acqua salata.
11. Appena i tortelli saliranno in superficie prelevate li con una schiumarola e metteteli direttamente nella padella del sugo.mantecateli un paio di minuti e servite ben caldi
E buon appetito a voi 🙂
AGGIUNGI LA TUA EMAIL NEL MODULO QUI SOTTO CLICCA SUBSCRIBE E RICEVERAI OGNI GIORNO UNA NUOVA RICETTA O UN CONSIGLIO DI BELLEZZA…. E’ GRATIS!
[subscribe2]
Mamma mia che bontà! Sono troppo invitanti!!
@La banda delle forchette: grazie mille 🙂
Ciao, volevo un’informazione, i tortelli si potrebbero preparare il giorno prima e conservarli (coperti da pellicola) in frigo per poi cuocerli il giorno successivo? O s’induriscono? Aspetto risposta, mi piacerebbe cucinarli a Pasqua e prepararli sabato pomeriggio 🙂
Complimenti, dall’aspetto sembrano buonissimi 😉
ciao Flora,certo se li fai sabato per la domenica di Pasqua e li conservi on frigorifero,non c’è nessun problema