Pubblicità

Zucchine al formaggio gustosissime

Le zucchine al formaggio gustosissime un contorno facile e veloce da preparare una ricetta buonissima con una cottura diversa dalle zucchine marinate e dalle zucchine al parmigiano a anche dalle zucchine trifolate al pomodoro. E’ una ricetta semplice, gustosa ed economica perfetta per consumare le zucchine.

Potete guardare anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

350 g zucchine
100 g scamorza
30 g parmigiano
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
50 g pangrattato
189,03 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 189,03 (Kcal)
  • Carboidrati 11,97 (g) di cui Zuccheri 1,03 (g)
  • Proteine 12,72 (g)
  • Grassi 10,57 (g) di cui saturi 1,83 (g)di cui insaturi 1,32 (g)
  • Fibre 1,53 (g)
  • Sodio 429,81 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi

Iniziate spuntano le zucchine, dopodiché tagliatele sottilissime 3 mm circa.

Oliate una teglia e cospargetela con il pangrattato.

Disponete le zucchine una accanto all’altra leggermente sovrapposte.

Di seguito farcitele con la scamorza tagliata a cubetti e il parmigiano grattugiato.

Condite con un filo di olio, e cuocete in forno a 190°C per circa 15 minuti.

Sfornate e servite calde e filanti le vostre zucchine al formaggio gustosissime!

Pubblicità

Conservazione delle zucchine al formaggio

Si possono conservare fino al giorno dopo in frigorifero dentro un contenitore ermetico.

Ci sono varianti alla Ricetta?

Potete aggiungere un paio di cucchiai di passata di pomodoro, al posto delle zucchine potete mettere le melanzane o peperoni.

Guarda la video ricetta:

Seguimi sui social

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità seguimi anche sulle pagine di:

Facebook  Instagram  YouTube  Twitter e Pinterest

Se vuoi tornare alla home CLICCA QUI!

4,4 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.