Le crocchè di patate ricetta napoletana, sono dei finger food ricchi di sapore, la ricetta è davvero semplicissima, occorrono: patate, uova e parmigiano, il tutto ingolosito da una pastella che le renderà croccanti. Vi consiglio di provare anche le crocchette di patate dal cuore filante e le crocchette di zucchine e patate.
Leggete anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per la pastella
- Energia 234,44 (Kcal)
- Carboidrati 29,97 (g) di cui Zuccheri 1,86 (g)
- Proteine 10,36 (g)
- Grassi 8,61 (g) di cui saturi 3,44 (g)di cui insaturi 4,76 (g)
- Fibre 2,48 (g)
- Sodio 520,41 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 30 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare le Crocchè di patate ricetta napoletana
Procedimento
Fate dei buchi con il coltello alle patate, di seguito cuocetele al microonde per 10 minuti alla massima potenza. Oppure lessatele in acqua bollente salata per 40 minuti.
Al termine, prendete una terrina e schiacciatele con lo schiacciapatate, condite con sale e mescolate.
Aggiungete anche le uova, il salame tagliato a cubetti e amalgamate.
Con le mani, prendete un poco di impasto, posizionate al centro un pezzo di formaggio e chiudetelo dentro l’impasto realizzando una palla ovale.
Per la pastella: unite acqua, farina e un pizzico di sale, quindi passate le crocchè nella pastella e di seguito nel pangrattato.
Friggete in olio già caldo per una manciata di secondi, fino a doratura, scolateli su carta assorbente e serviteli caldi e filanti.
Conservazione delle Crocchè di patate ricetta Napoletana
Le crocchè di patate ricetta Napoletana, si possono congelare prima di cuocerle, quindi crude. Una volta cotte è preferibile mangiarle in giornata.
FAQ (Domande e Risposte)
Come evitare che le crocchè non si aprano in cottura?
Per evitare l’apertura delle crocchè in cottura basterà lessare le patate la sera prima, e conservarle in frigo. In questo modo le patate tratterranno l’acqua evitando l’apertura delle crocchè in cottura.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.