Buongiorno carissimi, oggi vi spiego come fare le costine al forno morbidissime in salsa bbq.
Per prima cosa andate dal vostro macellaio di fiducia e fatevi dare la carne freschissima; Il segreto per preparare delle succose costine è la lunga cottura a bassa temperatura che permette di avere una carne tenerissima che si scioglie in bocca, inoltre le spezie e la salsa barbecue fanno la magia del gusto…
Se non lo avete ancora fatto iscrivetevi al mio canale YouTube CuciniAmo con Chicca per non perdervi le mie VIDEO RICETTE

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettricoBrace
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 4 porzioni
- Energia 564,78 (Kcal)
- Carboidrati 21,67 (g) di cui Zuccheri 16,65 (g)
- Proteine 49,08 (g)
- Grassi 30,00 (g) di cui saturi 5,95 (g)di cui insaturi 9,41 (g)
- Fibre 0,90 (g)
- Sodio 1.059,90 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Come fare le costine al forno morbidissime
Per prima cosa mettetevi i guanti per fare questa operazione, quindi prendete una ciotola e preparate il mix di spezie, ora massaggiate accuratamente la carne con il preparato.
Coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 3 ore, in modo che si insaporisca bene.
Trascorso il tempo di riposo posizionate la carne su la gratella da forno con sotto una teglia rivestita da carta di allumino e con un bicchiere di acqua nella teglia.
Ora cuocete la carne a 170°C per circa 40 minuti, le costine saranno pronte quando vedrete la carne staccarsi dall’osso, dopodiché spennellate con la salsa barbecue e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Le vostre costine di maiale al forno morbidissime sono pronte per essere mangiate. Potete accompagnarle con Patate arrosto al parmigano oppure con le patate e funghi in padella
Consigli e variazioni
Potete sbizzarrirvi con le spezie che preferite trovando nuovi abbinamenti!
E’ preferibile consumare le costine di maiale al forno calde. Vi sconsiglio la surgelazione.
Dosi variate per porzioni

Salve..non ho capito la quantità delle costine..
Grazie
Ciao Ale sono 1KG
Scusate ma non sono pochi 40 min??
Grazie.
no, comunque dipende sempre dal taglio della carne 😉
1 Kg. è indicato !
si perché?
Io le preparo la mattina per mangiarle la sera. Prendo dal macellaio di fiducia il costato intero, senza dividere le singole costine. Al massimo lo faccio tagliare a metà, per farlo entrare nella teglia, e sopratutto faccio togliere la pellicina nella parte concava del costato e il grasso in eccesso (un po’ lo lascio, serve a dare morbidezza in cottura). Una volta a casa procedo così: Massaggio il costato con succo di limone (niente paura, conferisce lucentezza alla carne), poi massaggio con polvere di aglio e poi con sale fino. Non mescolo questi ingredienti, li uso uno alla volta. Poi sistemo il costato nella teglia, copro con carta alluminio e metto in frigo per quattro-cinque ore (posso comperarle il giorno prima, la sera massaggiarle con gli ingredienti e tenerle in frigo fino al giorno dopo). Il pomeriggio, verso le 15 (se prevedo di cenare alle 20), metto dentro le costine sempre coperte da carta alluminio e accendo il forno a 130 gradi statico. Le lascio così per almeno tre ore, tre ore e mezza,senza aprire il forno. Passato questo tempo apro lo sportello e tolgo la carta alluminio, alzo la temperatura a 150 gradi e faccio prendere colore. Se il fondo della teglia è secco, metto in forno un recipiente con dell’acqua di rubinetto. Dopo circa 45 minuti, tolgo la teglia dal forno e taglio le costine una ad una, verificando la cottura. le rimetto dentro, chiudo lo sportello, abbasso la temperatura a 100 gradi e tengo in caldo fino alla consumazione. Se si segue passo passo la ricetta, le costine saranno tenerissime, gustosissime, saporite al punto giusto. Naturalmente vanno servite calde, anzi, caldissime!
Grazie Franco per i tuoi consigli 🙂 proverò a metterne in atto alcuni. Buona giornata Chicca
Cosa Potrei usare al posto della salsa BBQ ? Non mi piace
L’ho provata ieri cuocendo le costolette nel forno (senza preventiva macerazione in frigo), con altre temperature e tempistiche, però. Prima nella teglia del forno a 130° per 2 ore coperte con stagnola, poi per 1 ora senza stagnola e poi tolte dal tegame e adagiate sulla griglia del forno (con sotto la teglia coperta con alluminio per non sporcare) per venti minuti col grill spalmando la salsa BBQ ogni 5 minuti. Sono venute squisite e avrebbero tollerato anche un’altra mezz’ora di cottura.
Bravissimo camillo!! Buona giornata