Pubblicità

Spaghetti ai pomodorini freschi

Spaghetti ai pomodorini freschi un primo piatto preparato interamente a mano, a partire dalla pasta per arrivare al condimento.. si perchè per preparare questa pasta ho usato i pomodorini e il basilico dell’orto di mio papà!

Ormai sapete quanto io ami la pasta fresca, e nemmeno in estate voglio privarmi di un buonissimo primo piatto fatto interamente con le mie mani!

Se anche voi amate la pasta, in questo caso la pasta fresca, non perdetevi questa ricetta dai sapori estivi, e se vi è piaciuta, vi potrebbero interessare anche:

Spaghetti ai pomodorini freschi
Spaghetti ai pomodorini freschi
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti

Per gli spaghetti

200 g farina 00
2 uova

Per il condimento

300 g pomodorini
1 spicchio aglio
basilico
olio extravergine d’oliva
sale
Pubblicità

Passaggi

Per preparare gli spaghetti

Versate la farina a fontana sul piano di lavoro e create un buco al centro.

Versate all’interno le uova e iniziate a sbatterle con una forchetta.

Incominciate ad inglobare la farina, e mano a mano che il composto si fa più sodo, iniziate ad impastare a mano, sempre più energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Fasciatelo nella pellicola per alimenti e lasciate riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.

Tagliate gli spaghetti

Stendete la sfoglia nella sfogliatrice fino al 6, passandolo per 2 volte.

Dopodiché montate lo stampo per spaghetti e tagliate la vostra sfoglia di pasta.

Raccogliete gli spaghetti su un vassoio leggermente infarinato e lasciateli riposare in un posto fresco ed asciutto fino al momento di cuocerli.

Per preparare i pomodorini in padella

Scaldate l’olio insieme ad uno spicchio d’aglio in padella.

Tagliate i pomodorini a metà e versateli in padella.

Pubblicità

Unite anche le foglie di basilico, il sale e fate cuocere per 15 minuti finché risulteranno morbidi.

Schiacciate qualche pomodorino con la forchetta per far uscire l’acqua di vegetazione.

Cottura degli spaghetti e condimento

Tuffate gli spaghetti in abbondante acqua salata. Dopo 3-4 minuti, quando saranno cotti, scolateli e versateli direttamente in padella con il condimento.

Fate saltare e fate asciugare il fondo di cottura del sugo, quindi servite ben caldi.

CONSERVAZIONE

Consiglio di preparare e consumare nell’immediato gli spaghetti ai pomodorini freschi.

Volendo potete conservare gli spaghetti ancora crudi in frigo per due giorni, oppure farli seccare su una rastrelliera per pasta per 3-4 giorni in una stanza fresca e priva di umidità.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso cambiare la farina?

Certo, potete usare anche la semola di grano duro

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *