La torta cremosissima al caffè senza cottura è una torta che io adoro, senza uova, senza colla di pesce, senza cottura, pronta in pochi minuti e buona da leccarsi i baffi. Con una base di biscotti e burro e una deliziosa e avvolgente crema questa torta può essere un modo per servire un caffè cremoso ai vostri ospiti dopo un pranzo o dopo una cena tra amici. Se non vi va di offrire qualcosa con caffeina provatela con il caffè d’orzo, è ugualmente buonissima. Non ci resta che metterci al lavoro e preparare insieme la torta cremosissima al caffè senza cottura.
Se ti piacciono i dolci al caffè ti lascio qualche idea buona buona.
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni8 persone
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione della torta cremosissima al caffè senza cottura
Strumenti
Preparazione
Tritiamo i biscotti finemente. Uniamoli al burro fuso e mescoliamo. Foderiamo una tortiera con pellicola e versiamo il composto pressando bene per formare la base e i bordi della torta.
Innanzitutto per la crema sciogliamo a bagnomaria il cioccolato bianco. Sciogliamo anche il caffè con un paio di cucchiai di acqua e incorporiamolo al cioccolato. Ovviamente se volete un gusto di caffè più intenso aggiungete altro caffè. Montiamo la panna con lo zucchero, aggiungiamo il mascarpone e continuiamo a lavorare con le fruste elettriche fino ad avere una spuma densa.
Incorporiamo il cioccolato lavorando a mano per ottenere un composto omogeneo.Versiamo la crema sulla base e poniamo in frigo almeno 3.-4 ore prima di sformare e servire un una spolverata di cacao amaro in polvere.
Conservazione
Puoi conservare 3 giorni la torta in frigorifero.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
ho fatto un errore di mescolare il cioccolato fuso col caffe e sbattuto con le fruste e’ impazzita la panna oibo’
Peccato 🙁
scusate, ma non vedo il pulsante per la stampa della ricetta… non c’è?
ciao. No, non c’è, puoi salvarla tra i preferiti.
Secondo me c’ è un errore nel procedimento. Ho montato la panna con lo zucchero e poi aggiunto il mascarpone lavorando con le fruste come da ricetta, ma la panna è impazzita separandosi! Secondo me il mascarpone va lavorato con lo zucchero e la panna montata a parte e poi mescolata (senza fruste) al mascarpone… Ho rovinato il dolce prima di terminare la ricetta :/
no credo che ti abbia lavorato troppo il tutto. Io monto sempre oipanna poi mascarpone e non ho mai avuto problemi.
Le dimensioni dello stampo?? Grazie
24 cm!