Se non conosci la pienapple curd devi provarla. Dolo la buonissima lemon curd,( ti lascio qui la ricetta), questa ho dovuto provarla! Preparata con il succo d’ananas , 100% frutta senza zuccheri aggiunti, è una crema senza glutine, quindi adatta anche a chi ha un alimentazione gluten free. Buona per farcire torte, per accompagnare gelati o frutta fresca, sono sicura te ne innamorerai.
Non ci resta che metterci al lavoro e preparare insieme la pineapple curd.
Se ti piacciono i dolci cremosi ti lascio qualche idea golosa.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione della pineapple curd
Strumenti
Passaggi per la preparazione della pineapple curd
In una casseruola metti i tuorli ( con gli albumi puoi fare delle frittate proteiche o delle lingue di gatto o, ancora meringhe). Aggiungi la fecola e mescola con una frusta. Unisci in 2 o tre volte lo zucchero sempre mescolando.
Unisci il succo d’ananas e mescola per evitare che si formino grumi. Poni la casseruola sul fuoco e , sempre mescolando , cuoci fino a quando la crema non si addensa.
Togli la casseruola dal fuoco e unisci il burro freddo e la scorza di limone grattugiata. Mescola e fai sciogliere il burro. Fai raffreddare completamente e poni in frigo due o tre ore prima di portarla in tavola.
Conservazione
Puoi conservare in frigo due o tre giorni la crema dentro un vaso chiuso.
I miei canali social
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Iscriviti al canale WhatsApp
Qui mi trovi in TikTok
Questo è il mio canale you tube
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.