Cotolette con farina di ceci

Chi mi conosce lo sa, io non mangio carne da ormai più di 30 anni e quando trovo dei piatti così golosi , economici e buonissimi che non la includono io devo farli assolutamente. Le cotolette con farina di ceci sono così veloci, da preparare e sono osì croccanti e deliziose che mi hanno conquistata. Con pochi ingredienti portiamo in tavola un secondo irresistibile. Io le ho servite con la maionese veg preparata con acquafaba, di cui ti lascio la ricetta qui sotto. Non ci resta che metterci al lavoro e preparare insieme le cotolette con farina di ceci.

Se ti piacciono i ceci ti lascio qualche ricetta buona buona.

cotolette con farina di ceci
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni4 cotolette
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per le preparazione della cotolette con farina di ceci

250 g farina di ceci
1.5 cucchiai da tavola amido di mais
150 g acqua
q.b. sale
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
100 g corn flakes
q.b. olio di semi (per friggere)

Strumenti

Questo post contiene link di affiliazione

Passaggi per la preparazione delle cotolette con farina di ceci

In una terrina metti l’amido di mais e aggiungi la farina di ceci, un pizzico di sale e l’olio. Aggiungi l’acqua e mescola con la forchetta fino ad avere una crema densa e abbastanza compatta.Se fosse troppo asciutta aggiungete un po’ d’acqua, se fosse troppo liquida un po’ di farina di ceci.

Sbriciola grossolanamente i coarn flakes . Ungi le mani e prendi delle porzioni di composto formando le cotolette. Passale nei coarn flakes pressando bene per farli aderire da entrambe i lati.

In una padella metti olio di semi. Quando sarà caldo cuoci le cotolette facendole dorare su entrambe i lati. Scolale su carta assorbente , sala e porta in tavola.

Conservazione

Puoi conservare in frigo un pio di giorni sia prima che dopo la cottura. Puoi arricchire la farina di ceci con la tua spezia preferita.

I mie canali social

Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!

Segui anche la mia pagina instagram!

Vieni a trovarmi anche in pinterest!

Iscriviti al canale WhatsApp

Qui mi trovi in TikTok

Questo è il mio canale you tube

Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.