Involtini di zucchine in friggitrice ad aria

Gli involtini di zucchine sono un secondo piatto facile e gustoso perfetto per un pranzo o una cena in qualsiasi occasione.

Si tratta di una ricetta molto veloce da preparare in cui le zucchine vengono tagliate a fette sottili e farcite con speck e tacchino. Ovviamente potete sostituire il ripieno con prosciutto, pancetta, formaggio filante, o con altri ingredienti di vostro gradimento. Questi involtini vengono poi cotti in friggitrice ad aria, un elettrodomestico scoperto da poco e che vi garantisco permette un enorme risparmio di tempo e energia. Se preferite, è possibile cuocere i rotolini di zucchine anche in padella con un filo d’olio o al forno.

Se vi sono piaciuti gli involtini impanati al forno e gli involtini di petto di pollo, sono certa che anche i rotolini di zucchine vi conquisteranno. Siete curiosi di scoprire come si preparano? Allora leggete la ricetta e seguitemi in cucina, perchè gli involtini di zucchine in friggitrice ad aria saranno pronti in un click! 😉

Vi possono anche interessare altre ricette con le zucchine

involtini di zucchine in friggitrice ad aria
involtini di zucchine in friggitrice ad aria
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

1 zucchina
90 g tacchino (fettine)
6 fette speck
10 g olio extravergine d’oliva
96,31 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 96,31 (Kcal)
  • Carboidrati 0,63 (g) di cui Zuccheri 0,00 (g)
  • Proteine 8,92 (g)
  • Grassi 6,67 (g) di cui saturi 1,76 (g)di cui insaturi 2,68 (g)
  • Fibre 0,16 (g)
  • Sodio 241,28 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 35 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Tagliere
1 Piatto

Passaggi

Preparazione degli involtini di zucchine

Per prima cosa lavate la carne e la zucchina sotto l’acqua corrente e asciugatele con carta assorbente. Dopodichè togliete le due estremità della zucchina e con l’aiuto di un pelapatate ricavate delle fette sottili per il senso della lunghezza.

Adagiate quindi una fetta di zucchina su un tagliere, poi una fetta di carne e infine una di speck. Successivamente arrotolate fino a formare un involtino.

Disponete poi gli involtini su un piatto, cospargete con poco olio la superficie e disponeteli sul fono della bacinella della friggitrice.

Infine cuocete nella friggitrice ad aria a 180° C per 5 minuti; dopodiché girate gli involtini e procedete per altri 5 minuti, fino a ultimare la cottura.

preparazione degli involtini di zucchine e speck
preparazione degli involtini di zucchine e speck

Gli involtini di zucchine sono pronti! Aprite il cestello della friggitrice e serviteli caldi o freddi accompagnandoli a delle patate al forno alla paprika.

aprite il cestello della friggitrice e servite gli involtini caldi e freddi
aprite il cestello della friggitrice e servite gli involtini caldi e freddi

Variazioni e consigli

Gli involtini di zucchine in friggitrice ad aria possono essere conservati in frigorifero per due o tre giorni in un contenitore con coperchio.

In alternativa allo speck potete utilizzare del prosciutto cotto o del salame piccante. Inoltre potete anche arricchire gli involtini con scamorza affumicata, mozzarella o fontina.

Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, su cui si ottiene una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria