Le barrette allo yogurt sono uno snack a base di yogurt greco e frutta fresca, ideale come spuntino o dessert estivo. Nella mia versione ho utilizzato lamponi e mirtilli e crema spalmabile al pistacchio. Ovviamente per realizzarle potete utilizzare la frutta fresca che preferite, la frutta secca, o della granola. Inoltre potete sostituire la crema al pistacchio con del cioccolato bianco, al latte o fondente. In alternativa saranno perfetti anche i biscotti sbriciolati o della granola. Saranno quindi un’ottima soluzione per smaltire tutto ciò che abbiamo in casa. L’unica cosa importante per realizzarle è lasciare spazio alla propria fantasia.
Le barrette light con yogurt e frutta sono una ricetta molto veloce da realizzare, fresca e perfetta per tutta la famiglia. Ottima quindi da tenere sempre in freezer e gustare quando ci assale quella voglia di dolce improvvisa. Ora però seguitemi in cucina, perchè le barrette allo yogurt con lamponi e mirtilli saranno pronte in un click! 😉
Vi possono anche interessare altre ricette con frutta fresca:
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
- Energia 141,06 (Kcal)
- Carboidrati 13,53 (g) di cui Zuccheri 11,68 (g)
- Proteine 7,39 (g)
- Grassi 6,60 (g) di cui saturi 1,98 (g)di cui insaturi 0,04 (g)
- Fibre 1,46 (g)
- Sodio 24,49 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 98 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione delle barrette allo yogurt
Per prima cosa lavate molto bene i mirtilli e i lamponi e tamponateli con della carta assorbente. Dopodiché mescolate in una bacinella lo yogurt greco con il miele, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Distribuite quindi la crema allo yogurt in una teglia foderata con carta forno livellando bene la superficie e decorate con crema al pistacchio e frutta fresca.
Infine riponete la teglia in freezer per almeno 5 ore, fino a quando lo yogurt si sarà solidificato e congelato. Trascorso il tempo di riposo, riprendete la teglia e ricavate le barrette.
Le barrette allo yogurt sono pronte! Consumatele dopo averle lasciate per 5 minuti in frigorifero.
Variazioni e consigli
Le barrette allo yogurt possono essere conservate in freezer per alcuni mesi riponendole in sacchetti gelo.
In alternativa allo yogurt alla vaniglia potete anche utilizzare quello alla frutta o bianco.
Dosi variate per porzioni