Le polpette al limone sono un secondo piatto cremoso perfetto per una cena di tutti i giorni o in occasione di una cena tra amici. Queste deliziose polpettine sono semplicissime e sono un’irresistibile bontà. Al termine della cottura infatti, si formerà una deliziosa cremina al limone delicata e irresistibile, perfetta per fare la classica scarpetta col pane. Si tratta infatti di succulenti bocconcini di carne trita e salsiccia, arricchiti da uova, prezzemolo e pangrattato. Per rendere ancora più profumate e agrumate queste polpette di carne, ho aggiunto all’impasto la scorza di limone grattugiata. Le polpette al limone vengono poi cotte in pentola a pressione, un valido metodo alternativo alla classica cottura in padella e sicuramente molto più veloce. Ora però seguitemi in cucina, perchè le polpette al limone in pentola a pressione saranno pronte in un click!
Vi possono anche interessare altre ricette di polpette:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaPentola a pressione
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 622,94 (Kcal)
- Carboidrati 8,33 (g) di cui Zuccheri 0,90 (g)
- Proteine 26,44 (g)
- Grassi 52,46 (g) di cui saturi 11,13 (g)di cui insaturi 16,33 (g)
- Fibre 0,93 (g)
- Sodio 2.149,62 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 377 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione delle polpette al limone
Per prima cosa mettete in una bacinella la carne trita e la salsiccia privata dalla pelle. Aggiungete anche il prezzemolo tritato, il pangrattato, le uova, la scorza di limone, e l’aglio sbucciato e tritato. Mescolate quindi con un cucchiaio prima e successivamente con le mani, fino a tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Prelevate quindi un po’ d’impasto e formate le polpette aiutandovi con le mani. Passatele successivamente nella farina di grano duro e trasferitele nella pentola.
Rosolate le polpette con l’olio per alcuni minuti su entrambi i lati e sfumate con il vino bianco facendo evaporare la parte alcolica. Aggiungete quindi il succo del limone, l’acqua, regolate di sale e chiudete la pentola portandola alla massima potenza.
Dall’inizio del sibilo cuocete le polpette al limone per 8 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, fate sfiatare gradualmente il vapore e aprite la pentola. Le polpette al limone sono pronte! Fate asciugare, se necessario il sughetto e servite.

Variazioni e consigli
Le polpette al limone possono essere conservate per due o tre giorni in frigorifero in un contenitore con coperchio.
In alternativa al limone potete anche utilizzare le arance o il pompelmo. Inoltre per rendere le polpette più saporite, è possibile aggiungere del formaggio grattugiato all’impasto.
In alternativa alla pentola a pressione, è possibile preparare le polpette anche in padella allungando i tempi di cottura.