Le zucchine tonde ripiene sono un secondo piatto facilissimo e veloce da preparare, ma soprattutto gustoso. Una ricetta senza carne e quindi vegetariana, con un ripieno di basilico, aglio, pangrattato, polpa delle zucchine e tanto formaggio. In alternativa, potete anche farcirle con scamorza, provola, o ragù di carne. Per prepararle ho preferito cuocere per alcuni minuti le zucchine in pentola a pressione. In questo modo sarà molto più facile ricavarne la polpa. Inoltre la precottura delle zucchine in pentola a pressione, permette una preparazione molto più veloce e pratica. Ovviamente vengono poi passate in forno per alcuni minuti, per creare una crosticina in superficie e renderle ancora più golose.
Le zucchine ripiene sono perfette come secondo piatto in occasione di una cena con amici, o come piatto unico vegetariano per la cena di tutti i giorni. Se siete curiosi di scoprire come realizzarle, seguitemi in cucina perchè le zucchine tonde ripiene al forno saranno pronte in un click! 😉
Vi possono anche interessare altre ricette con le zucchine

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 286,00 (Kcal)
- Carboidrati 28,78 (g) di cui Zuccheri 7,11 (g)
- Proteine 18,63 (g)
- Grassi 11,82 (g) di cui saturi 6,49 (g)di cui insaturi 5,02 (g)
- Fibre 4,42 (g)
- Sodio 378,91 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 240 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Cottura delle zucchine in pentola a pressione
Per prima cosa lavate molto bene le zucchine sotto l’acqua corrente e asciugatele con della carta assorbente. Dopodichè mettetele nel cestello per la cottura a vapore e riponete il tutto nella pentola, dove avrete aggiunto l’acqua, che non dovrà superare il cestello. Chiudete quindi la pentola a portatela alla massima potenza. Dall’inizio del sibilo cuocete per 4 minuti. Trascorso il tempo di cottura, fate sfiatare gradualmente il vapore, aprite la pentola e fate raffreddare per alcuni minuti le zucchine.

Preparazione delle zucchine tonde ripiene
Nel frattempo che le zucchine si raffreddano, occupatevi del ripieno. Tritate quindi il basilico e mettetelo in una bacinella. Dopodichè tritate anche l’aglio dopo averlo sbucciato e privato della parte interna e aggiungetelo al basilico.
Riprendete ora le zucchine, tagliate la parte superiore e, con l’aiuto di un coltello e di un cucchiaio togliete la polpa. Successivamente capovolgete le zucchine vuote, in modo che fuoriesca l’acqua rimasta al loro interno.
Sminuzzate poi grossolanamente la polpa e aggiungetela al trito di basilico e aglio. Aggiungete anche il formaggio grattugiato, il pangrattato, l’uovo e una spolverata di pepe. Mescolate fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

A questo punto riprendete le zucchine svuotate e riempitele con un cucchiaio del ripieno precedentemente preparato.
Disponetele quindi in una pirofila, distribuite altro formaggio, pangrattato e olio e infine infornatele a 180° C in forno statico per 15 minuti.

Le zucchine tonde ripiene sono pronte! Sfornatele e servitele calde o fredde.

Variazioni e consigli
Le zucchine tonde ripiene possono essere conservate per due o tre giorni in frigorifero. Inoltre potete anche prepararle in anticipo e cuocerle in un secondo momento.
Potete arricchire il ripieno con mozzarella, scamorza affumicata o provola. Le zucchine ripiene possono essere anche riempite con salumi o con ragù.
In alternativa al forno, potete anche utilizzare la friggitrice ad aria.