La Torta salata bresaola piselli e pomodorini è molto veloce da preparare ed è un antipasto dal gusto delicato (quindi la potete preparare se avete a cena dei bimbi). Se volete invece un sapore più deciso potete sostituire la bresaola con il crudo o lo speck 🙂
Torta salata bresaola piselli e pomodorini
- Portata: Antipasto
- Tempo: 30 minuti
- Difficoltà: Facile
- Cottura: Forno
– In foto potete vedere la torta salata prima e dopo la cottura –
Ingredienti per la Torta salata bresaola piselli e pomodorini:
- 1 rotolo di pastasfoglia integrale (rotonda)
- 4 uova medie
- 8 fettine di bresaola
- 1 fetta alta un cm di magrello (formaggio freschissimo dal sapore di latte)
- 50 ml di panna fresca
- 100 g di piselli surgelati
- 10 pomodorini perini
- un cucchiaino di cipolla tritata (se non ce l’avete fresca potete usare la cipolla surgelata)
- olio extravergine d’oliva
- un cucchiaino di erbe aromatiche miste
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione della Torta salata bresaola piselli e pomodorini:
Far soffriggere in una padella antiaderente la cipolla tritata con un filo d’olio extravergine d’oliva (se non avete la cipolla fresca potete usare un cucchiaino di cipolla tritata e surgelata già pronta in freezer: trovate il procedimento per prepararla qui). Aggiungere i piselli surgelati, rosolare per un paio di minuti, poi aggiungere mezzo bicchierino di acqua e cuocere per circa un quarto d’ora, fino a che i piselli non saranno morbidi (se necessario aggiungere un altro po’ di acqua). Lavare i pomodorini e tagliarli i pomodorini a pezzetti piccoli e regolari. Tagliare anche il magrello a cubetti e la bresaola a quadratini. In una ciotola sbattere con una forchetta le uova, la panna, con un pizzico di sale. Rivestire una tortiera di carta da forno: mettere sul fondo il disco di pasta sfoglia integrale (se necessario ritagliare la pasta in eccesso) e bucherellare la pasta sfoglia con una forchetta. Aggiungere i piselli, la bresaola tagliata a quadratini, i pomodorini, i cubetti di magrello e infine il composto di uova. Accendere il forno a 200°C e infornare per circa 35 minuti, fino a che la superficie non sarà gonfia e ben dorata! (Se avete un microonde con la funzione crisp potete cuocere la torta salata nel piatto crisp per 20 minuti). Buon appetito!!
Se ti piacciono le mie ricette, segui la mia pagina facebook: Cooking Giulia!!
Ciao, sono Katia di cucinare insieme a te, ti ho trovato in giro per google+.
Colgo l’occasione per aggiungermi ai tuoi lettori e invitarti a partecipare al nuovo evento nel mio blog? Questo è il link
http://cucinareinsiemeate2.blogspot.it/2013/10/nuovo-evento-vi-presento-la-mia-cucina.html
Se ti va vieni a trovarci per due chiacchiere, è un modo per conoscere altre blogger come noi….
Ciao a presto