La pizza è sempre la pizza e non c’è dubbio che sia sempre buonissima, ma questa pizza con tartufo e salsiccia è davvero un qualcosa di speciale.
Personalmente amo alla follia sia il tartufo e sia la salsiccia, per questo non potevo non unirle insieme. Ho scelto un impasto semplicissimo, si prepara in un attimo, ma allo stesso tempo versatile sia per forno di casa che per un fornetto da pizza.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- CucinaItaliana
Ingredienti pizza con tartufo e salsiccia
- 1 kgfarina 0
- 500 gmanitoba
- 4 glievito di birra fresco
- 1200 mlacqua
- 45 gsale
- 2 cucchiaiolio di oliva
- q.b.crema al tartufo
- 300 gmozzarella
- 3salsicce
Preparazione
In una ciotola molto capiente versare la farina e sbriciolarvi dentro il lievito di birra. Cominciare ad aggiungere metà acqua a filo, mescolando con una forchetta per incorporare la farina. A metà acqua aggiungere il sale, mescolando sempre con la forchetta e aggiungendo man mano, la restante parte di acqua. In ultimo aggiungere anche l’olio.
Una volta raccolta tutta la farina con la forchetta impastare a mano seguendo questo video fino ad ottenere un composto che si stacca quasi dalle pareti (se non volete fare questo passaggio a mano potete fare il tutto con una planetaria e gancio K).
Al termine coprire con un panno asciutto e far riposare 30 minuti. Al termine dei 30 minuti fare un giro di pieghe di rinforzo in ciotola seguendo il video qui bagnandovi prima leggermente le mani.
Coprire la ciotola con la pellicola e far riposare fino al raddoppio in un luogo tiepido e lontano da correnti d’aria.
Ora potete realizzare le vostre pizze: in teglia, alla pala, alla napoletana.
Io per una pizza come in pizzeria (alla napoletana per intenderci) creo dei panetti di 250 g ognuno che farò lievitare ulteriormente in ciotole separate per altre 2 ore circa, poi stendo su un piano spolverato di semola. Io per la cottura uso un fornetto apposito per pizza con pietra refrattaria, ma in mancanza potete seguire il procedimento della cottura qui usando semplicemente il forno di casa.
Per le pizzette monoporzione creo panetti da 100 g ognuno che farò lievitare poi in ciotole separate per altre 2 ore.
Per pizze in teglia vi basterà ungere leggermente con olio o burro la teglia e stendervi all’interno il panetto premendo delicatamente con le dita sull’impasto leggermente spolverato con della semola.
Farcire le pizze con la crema al tartufo, la salsiccia sbriciolata (precedentemente rosolata in padella) e abbondante mozzarella a cubetti. Cuocere in forno già caldo a 250° fino a doratura, o in un fornetto adatto per la pizza per pochi minuti fino a doratura.
Consigli
Per tutte le ricette di pizza clicca qui
Non vuoi perdere nessuna ricetta? iscriviti al mio servizio whatsapp totalmente gratuito (trovi tutte le info qui) e avrai ogni giorno comodamente sul tuo cellulare una nuova ricetta oltre al mio completo supporto per qualsiasi problema 😉 Ti aspetto!