Oggi mi sono dedecata a raggruppare alcune delle mie tante ricette d’antipasti, soprattutto di pesce. Lo ammetto, amo molto il salmone, quindi l’adopero in svariate ricette e in special modo quando si tratta d’antipasto. Bene, bando alle ciance e occupiamoci delle ricette, dove sotto a ogni foto troverete il nome ricetta col link incorporato.
Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 Persone (per ogni ricetta)
Preparazione
-
Involtini di salmone e fragole
In questo articolo vi propongo una ricetta un pò diversa di antipasti: gli involtini di salmone e fragole. Questa preparazione è ideale per ogni occasione di festa, da inserire in un buffet o come finger food. Il salmone è un pesce molto versatile che si abbina egregiamente anche alla frutta. Solitamente si usano i melograni nelle ricette, ma le fragole le raccomando anche per pietanze salate. Il salmone insaporito in una marinatura viene il tutto impreziosito dalla presenza di un formaggio cremoso alle erbe come base.
-
Rieccomi con uno degli antipasti alquanto raffinati. Una ricetta dagli abbinamenti un po particolari: gamberi con mousse di fave serviti sopra una cialda di parmigiano reggiano. Inutile dire che ho davvero sedotto tutti con questa entrée dai sapori contrastanti, ma al tempo stesso che si abbinano notevolmente. I gamberi sgusciati cotti al forno con una marinatura a base di limone, insaporiscono la delicata mousse di fave montata con panna da cucina per finire sopra ad una cialda croccante di formaggio.
-
Purè di finocchi con uova poché
Nell’intento di abbinare ingredienti nuovi vi propongo il purè di finocchi con uova poché. Un piatto alquanto semplice da fare e molto delicato. Ideale come antipasto o per un brunch domenicale. Servito con un filo di aceto balsamico docp e qualche seme di pepe rosa con crostini di formaggio grana al forno diventa un piatto alquanto scenografico nella sua semplicità.
-
Le patate fisarmonica sono ideali come antipasti, buffet, contorno sfizioso e perché no, come un secondo anche vegetariano, naturalmente inserendo della verdura con formaggio al posto dei salumi. Questa pietanza con pochi ingredienti è ideale per ogni occasione e si abbina con qualsiasi tipo di manicarretto.
-
In questa ricetta vi indico come fare i classici panini da tartina per antipasto. I panini alla panna sono ideali sia da utilizzare come base per tartine, sia salate che dolci, ma anche da servire in tavola, per una merenda o per un buffet finger food tenendo la pezzatura più piccola. Molto semplici da fare non richiedono tanto tempo di lievitazione e il risultato è un pane morbidissimo e delicato.
-
Ecco un’altra versione della torta di patate! Dedicata ai palati più fini con l’inserimento del salmone e le patate a fettine, aromatizzato il tutto con rosmarino ed erba cipollina. Questa ulteriore versione della torta di patate si addice per pranzi a base di pesce, come antipasto o per chi è a dieta come piatto unico. Ho fatto questa torta a base di patate e salmone anche in un’altra versione, se gradite leggerla cliccare qui.
-
Il polpo con le patate ha origini nel nostro litorale mediterraneo. Il polipo è un mollusco apprezzato da molti che, con varie versioni dalla ricetta originaria, rimanda sempre ai sapori del nostro sud Italia. Un mito da sfatare è quello di inserire un tappo di sughero nell’acqua di cottura per rendere il polipo più tenero. Siccome questo mollusco è molto intelligente quando veniva pescato e per non farlo fuggire i pescatori lo legavano a un tappo di sughero, questo solo per poterlo rintracciare una volta fuggito. Fatto sta, solo nel ricercare un prodotto di alta qualità si ha la certezza che rimanga tenero in cottura.
-
Nella cucina giapponese il sushi è un cibo a base di riso insieme ad altri ingredienti come pesce, alghe, vegetali o uova e carne. Il ripieno può essere crudo, cotto o marinato e può essere servito appoggiato sul riso, arrotolato in una striscia di alga, disposto in rotoli di riso o inserito in una piccola tasca di tofu. La parola sushi significa letteralmente “acido” e si riferisce ad una vasta gamma di cibi preparati con riso. Il sushi è ideale per una serata tematica tra amici o per un finger food con crudità e perché no come antipasto?
-
Coppette di limone con gamberetti
Ecco un’idea sfiziosa come antipasto per un pranzo o cena a base di pesce: le coppette di limone con gamberetti. Un antipasto semplice e delicato che si abbina a qualsiasi tavola, manicaretto, buffet o finger food. La cosa che adoro è che viene servito nelle scorze del limone tagliata a metà!!! Consiglio caldamente di provarle!!!
-
Vol au vent gamberetti e salmone
Vol au vent in francese tradotto “volo al vento”. I vol au vent sono dei piccoli dischetti sovrapposti che si possono farcire sia con il salato che con il dolce, caldi o freddi sono ottimi come antipasti e in un buffet di finger food. Ecco una delle tante ricette che si possono eseguire i vol au vent gamberetti e salmone.
-
BUONA DEGUSTAZIONE!!!
Se provate alcune delle mie ricette di antipasti sarei felice di sapere se vi è piaciuta e ovviamente sono a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti. Grazie a tutti