Ciao!

Immagina di gustare una soffice brioche col tuppo, tipica della tradizione siciliana, ma in una versione 100% vegetale.

Questa brioche, con la sua forma caratteristica e il profumo avvolgente, è un omaggio ai sapori della Sicilia, veganizzata senza compromessi sul gusto e la consistenza.

Perfetta da gustare a colazione o come merenda dolce, questa brioche si sposa divinamente con una granita, che ho reinterpretato per un abbinamento indimenticabile e che vedremo prossimamente.

Vediamo assieme come prepararla

Se vuoi vedere la VIDEORICETTA clicca QUI

Per altri DOLCI SUL BLOG qui

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti


LIEVITINO O POOLISH
Manitoba 200 grammi
Lievito secco 4 grammi
Zucchero di canna tritato 7 grammi
Acqua tiepida 100 grammi
Latte di soia 100 grammi

IMPASTO
Manitoba 210 grammi
Zucchero di canna tritato 100 grammi
Vaniglia in polvere 1 cucchiaio
Olio di semi di girasole 50 grammi
Sale 5 grammi
Latte e sciroppo d’acero qb

Strumenti

Carta forno

Ciotole

Pellicola trasparente

Passaggi

Prepariamo il lievitino: in una ciotola metti la farina, il lievito secco, lo zucchero, l’acqua e il latte o bevanda vegetale, come preferisci chiamarla.

Mecola bene con un cucchiaio (il lievitino è molto appiccicoso)

Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in un luogo tiepido 1 ora – 1 ora e mezza, fino al raddoppio.

Trascorso questo tempo in una ciotola capiente metti la farina, lo zucchero tritato, io ho utilizzato quello di canna, la vaniglia in polvere, il sale, l’olio di girasole e il lievitino.

Lavora l’impasto almeno 10 minuti.

Mettilo di nuovo nella ciotola, copri e lascia lievitare 2-3 ore a seconda della temperatura esterna.

Fai qualche piega portando i lati dell’impasto verso il centro e poi forma di nuovo una palla.

Da questa palla ricava 6 palline da 100 grammi e con il composto rimanente fai 6 palline da 20 grammi che saranno il tuppo.

Le palline più piccole allungale in un’estremità formando una specie di goccia, questo servirà per inserirle nella brioche senza che cadano durante la lievitazione o la cottura.

Crea una piccola conca nelle brioche e inserisci il tuppo, se vuoi puoi bagnarlo con un po’ di latte per essere ancora più sicuri che non cada.

Metti le brioche sulla teglia rivestita di carta forno, abbastanza distanziate tra di loro perché crescono abbastanza e lascia lievitare ancora 1 ora.

Spennella la superficie con latte e sciroppo d’acero.

Inforna a 170 °C per 20-25 minuti, controlla la doratura.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *