A grande richiesta uno dei piatti più caratteristici dell’estate al mare!
Con pochi ingredienti e pochi minuti di lavoro metterete sicuramente d’accordo tutti i commensali.
Nella ricetta ho utilizzato le linguine come tipologia di pasta ma voi potete usare quella che più vi piace.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gvongole
- 400 gpasta
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio di oliva
- q.b.sale
- q.b.prezzemolo
Preparazione
Prendiamo una padella capiente, versiamo un fondo di olio (siate generosi) e mettiamo a rosolare uno spicchio di aglio.
Quando l’aglio avrà preso colore, rimuoviamolo ed alziamo la fiamma al massimo.
Uniamo le vongole e copriamo con un coperchio. Trascorsi 3-4 minuti controlliamo che tutte le vongole si siano aperte. Se ce ne fosse ancora qualcuna chiusa cuociamo altri 2 minuti, sempre con coperchio, e ricontrolliamo.
Una volta aperte tutte le vongole, rimuoviamole dalla padella e teniamole da parte.
Nel metre avremo portato la pasta a circa 2/3 del tempo di cottura.
Scoliamola (tenendo da parte l’acqua di cottura) e terminiamo la cottura nel sugo delle vongole (aggiungiamo, se necessario un paio di mestoli di acqua di cottura).
Una volta pronta la pasta aggiungiamo nuovamente le vongole ed impiattiamo. A piacere potete aggiungere del prezzemolo tritato.
Abbinamento
La pasta alle vongole vuole un buon vino bianco. Non è un piatto difficile da abbinare e sta bene con diversi uvaggi. Tuttavia, per i nostri gusti, sposa perfettamente con un buon chardonnay od un verdicchio.