Spatzle alla GRICIA cacio pepe e guanciale
Gli SPATZLE per chi non li conoscesse sono dei piccoli gnocchetti dalla forma allungata a base di farina, uova, acqua e spinaci bolliti, tipici della cucina tirolese.
Per realizzarli si dovrebbe utilizzare la speciale grattugia chiamata Spätzlehobel piena di fori che muovendo avanti e indietro fa cadere tante gocce d’impasto direttamente nell’acqua bollente ma visto che quasi nessuno la possiede va benissimo anche uno schiacciapatate con i fori larghi.
Il bello di questi gnocchetti è che si cuociono in pochissimi minuti ed appena salgono a galla sono pronti per essere saltati in padella nel condimento.
La tradizione li vorrebbe conditi con panna e speck ma visto che mi piace cambiare ho deciso di provare un’altra variante: gli SPATZLE alla GRICIA ossia conditi con cacio, pepe e guanciale dall’irresistibile consistenza cremosa e formaggiosa.
Una “contaminazione” della cucina romana in quella altoatesina che vi lascerà favorevolmente stupiti!
Se volete preparare gli Spatlze in casa vi rimando alla mia ricetta qui.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 861,51 (Kcal)
- Carboidrati 42,80 (g) di cui Zuccheri 1,51 (g)
- Proteine 23,08 (g)
- Grassi 65,32 (g) di cui saturi 24,73 (g)di cui insaturi 25,65 (g)
- Fibre 4,22 (g)
- Sodio 3.007,31 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 225 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
step 1
Per preparare gli spatzle alla gricia per prima cosa rimuovete la cotenna dal guanciale e tagliatelo a fette dello spessore di circa ½ cm, poi ricavatene delle listarelle.
Mettete sul fuoco una padella anti aderente, fatela scaldare senza aggiunta di olio poi versate il guanciale e rosolate a fiamma medio alta per circa 10 minuti stando attenti a non bruciarlo.
Non appena sarà dorato togliete il guanciale dalla padella e mettetelo da parte, lasciando il fondo di cottura nella padella.
Grattugiate il pecorino molto finemente, mettetelo in una ciotola insieme al pepe macinato grossolanamente.
step 2
Prendi l’impasto degli spatzle preparato in precedenza (per la ricetta clicca qui) e grattugia l’impasto direttamente su una pentola con acqua bollente.
Lasciali cuocere 2 minuti e non appena vengono a galla scolali con una schiumarola
Metti gli spatzle nella padella assieme al guanciale, aggiungi 200 g di acqua calda e falli saltare per un paio di minuti.
step 3
In una ciotola metti il pecorino grattugiato insieme a 150 ml di acqua di cottura degli spatzle e con l’aiuto di una frusta mescola formando una crema senza grumi.
Nel frattempo gli spatzle si saranno ben amalgamati con il grasso del guanciale, spegni il fuoco, aggiungi la crema di cacio e pepe, mescola delicatamente fino a mantecarli completamente.
Servi gli spatzle alla GRICIA ben caldi con una spolverata di pecorino a piacere.
Segui il mio profilo INSTAGRAM cliccando QUI
CONSERVAZIONE
Vi consiglio di consumare gli spatzle alla gricia non appena pronti. Se vi dovessero avanzare potete conservarli in frigorifero per al massimo un giorno.
NOTE
Potete preparare gli spatzle in anticipo e poi congelarli. Al momento di utilizzarli metteteli nell’acqua bollente senza scongelarli.
Oppure potete cuocere gli spatzle in anticipo, fermare la cottura mettendoli in una ciotola con acqua fredda per 1 minuto, scolarli e metterli su di un vassoio ben stesi con un filo di olio evo in attesa di mantecarli in padella con il condimento.
Se al momento di mantecare gli spatzle con la crema di cacio e pepe risultassero troppo asciutti aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura.
Altre ricette a base di gnocchi
Dosi variate per porzioni