Pubblicità

RICETTA BACI di DAMA NOCCIOLE

Tutti conoscono i baci di dama, una specialità piemontese della città di Tortona, che risale alla metà dell’Ottocento inventata da un cuoco di casa Savoia.

Due piccole semi sfere leggermente friabili di frolla al burro e farina di mandorle che una volta cotte vengono unite a coppia da una golosa farcitura a base di cioccolato fondente fuso, come due labbra serrate in un dolcissimo bacio, appunto. 

A casa nostra ne andiamo tutti matti quindi più di una volta mi è capitato di acquistarli in giro ma non sempre ero soddisfatta: l’unica pasticceria inimitabile si trovava a Chiavari, nel levante ligure, ma ne parlo al passato perché purtroppo è stata chiusa….

Ho pensato quindi di provare a cimentarmi con questo dolcetto e mi sono stupita di quanto fosse facile al contrario di quello che si possa pensare. Ovviamente, come il mio solito, ho dovuto fare una variazione sul tema. Infatti ho scoperto che inizialmente i BACI di Dama erano preparati con farina di nocciole, più facile da reperire e meno costosa di quella di Mandorle e visto il mio amore per la Nocciola non ho perso l’occasione di prepararli.

Poi un pò per praticità e velocità di esecuzione, un pò perchè a casa a dire il vero non avevo cioccolato fondente bensì, da buona addicted, un barattolo di Nutella li ho farciti con questa crema di nocciola che devo dire a mio parere li ha resi ancora più buoni perchè richiama il gusto della Nocciola contenuta nell’impasto, ma siete liberi di sostituirla con cioccolato fondente fuso.

Se poi siete amanti della versione classica dei BACI DI DAMA con farina di mandorle vi rimando a QUESTO LINK dove troverete ingredienti e procedimento dei BACI DI DAMA secondo la ricetta ORIGINALE. Anche se sono quasi convinta che se proverete questa non la mollerete più!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzionicirca 40 baci
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per le basi

150 g farina 00
100 g zucchero semolato
150 g farina di nocciole
120 g burro
1 pizzico sale
vaniglia (i semi di una bacca)

Per la farcia

q.b. Nutella®
480,04 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 480,04 (Kcal)
  • Carboidrati 40,12 (g) di cui Zuccheri 21,93 (g)
  • Proteine 6,83 (g)
  • Grassi 33,49 (g) di cui saturi 12,68 (g)di cui insaturi 5,65 (g)
  • Fibre 1,80 (g)
  • Sodio 192,55 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

2 Teglie
Pubblicità

Passaggi

PREPARAZIONE IMPASTO

STEP 1

Metti nella ciotola del mixer farina 00 e il burro tagliato a pezzetti freddo di frigorifero.

Aziona le lame fino ad ottenere un composto sabbioso.

Aggiungi i restanti ingredienti: farina di nocciole, zucchero, vaniglia e sale.

Aziona di nuovo il mixer per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Trasferisci il composto su un piano di lavoro, forma un panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigorifero per 30 minuti.

STEP 2

Trascorso il tempo riprendi l’impasto e dividilo in tante porzioni da 7 grammi ciascuna da cui poi lavorandole con le dita otterrai tante palline.

Mettile sulla teglia che poi utilizzerai per cuocerle (coperta con carta da forno) e lasciale nuovamente riposare in frigorifero per 1 ora.

Pubblicità

STEP 3

Passati 60 minuti sei pronto a cuocere le tue basi dei baci di dama in forno statico preriscaldato a 175 gradi per 15/17 minuti.

Sfornali e lasciali raffreddare prima di toglierli dalla teglia, in questo modo si compatteranno e non si romperanno quando li prelevi.

COMPOSIZIONE BACI DI DAMA ALLA NUTELLA

Essendo fatti a mano è praticamente impossibile che le basi ti siano venute tutte identiche quindi prima di farcirle cerca di accoppiare quelle più simili tra loro per forma e dimensione.

Su una delle due sfere aiutandoti con un cucchiaino spalma un cucchiaino di nutella facendo una piccola montagnetta al centro senza esagerare altrimenti quando li chiuderai uscirà tutta la farcitura.

Chiudi il bacio di dama con un’altra metà sfera stando attento a non premere troppo.

Vai avanti sino a quando avrai terminato tutti gli ingredienti.

Disponi i tuoi baci di dama alla nutella su di un piatto da portata e servili magari accompagnati da una buona tazza di tè.

Pubblicità

Segui il mio profilo INSTAGRAM cliccando QUI

CONSERVAZIONE

I baci di dama alla nutella una volta pronti si conservano chiusi in una scatola per biscotti ermetica anche per una settimana.

NOTE

NOCCIOLE: se non hai la farina di nocciole puoi farla in casa. Basterà frullare nel mixer (ad intermittenza altrimenti le nocciole sprigionano olio) per pochi secondi pari quantitativo di nocciole tostate. Nel caso in cui tu abbia nocciole ancora da tostare disponile su una teglia e lasciale tostare nel forno già caldo a 180° fino a leggera doratura. Non dovranno brunire troppo altrimenti risulteranno amare.

FARCITURA: Per la mia versione ho scelto di farcirli con la nutella ovviamente puoi utilizzare altra crema di nocciole oppure se preferisci il ripieno classico di cioccolata fondente fusa.

TEMPI DI RIPOSO: Per la riuscita di questa ricetta i tempi di riposo dell’impasto prima e delle semisfere dopo sono importantissimi, non saltarli o accorciarli altrimenti pregiudicheresti il risultato finale. Quando riprederai l’impasto dal frigo per formare i baci è normale che sia inizialmente un pò duro e tenda a sbriciolarsi. Non ti preoccupare è normale e basterà, una volta tagliati i pezzetti di composto, farli roteare nel palmo della mano ed il calore della pelle renderà la frolla liscia e malleabile di nuovo.

COTTURA: Prima che la cottura dei biscotti sia ultimata è importante non aprire mai il forno, altrimenti i biscotti si sgonfieranno. Una volta sfornati non toccateli fino a quando non si saranno completamente raffreddati altrimenti si sbriciolano. Quando le semi sfere sono fredde puoi toglierle dalla teglia perchè a quel punto si saranno indurite e diventate della giusta consistenza

Se come me adori questi dolcetti non puoi perderti la ricetta della mitica torta BACIO DI DAMA di Luca Montarsino.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *