Pubblicità

Torta di mele a fiore soffice e profumata

Ho preparato questa torta di mele a fiore in versione “mini” usando mezza dose dell’impasto, giusto per avere una tortina perfetta per due o tre persone… ma non preoccuparti: qui sotto trovi le dosi complete, così potrai rifarla in formato grande quando vorrai!

Ho tagliato le fettine di mela con la mandolina e le ho subito immerse in succo di limone, così restano pure e non si ossidano durante la disposizione a petalo.

Il risultato è un dolce soffice, profumatissimo e di grande effetto, ideale per una colazione raffinata o per stupire gli ospiti con pochissimo sforzo. Provala subito e fammi sapere come ti è venuta!

Per renderla ancora più golosa e trasformarla in un dessert da fine pasto, possiamo abbinarla a una delicata crema inglese: il contrasto tra la torta soffice e la crema vellutata è davvero irresistibile.
📸 [Qui trovi la mia foto Crema inglese ricetta senza farina e la ricetta della crema inglese ]

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Vuoi ricevere ogni giorno una ricetta dolce e una salata direttamente sul tuo telefono?
Iscriviti al mio canale WhatsApp “La cucina di ASI”: zero spam, solo ispirazioni golose dal lunedì al venerdì!
Clicca qui per iscriverti subito!           https://www.whatsapp.com/channel/0029VaHbGIn9cDDig7Cw2x0F   
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°““““““““°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

DOSE DOPPIA RISPETTO ALLA FOTO STAMPO 20/22 CM

3 mele (tagliate molto sottilmente )
200 g ricotta
50 g olio di semi Acquista (generalmente io uso solo di mais ma vero?? a voi la scelta )
2 uova
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 limone (solo scorza grattugiata)
q.b. zucchero a velo
Pubblicità

Una ricetta buonissima sofficissima e velocissima

Prima di tutto lavo e taglio con la mandolina le mele in fette sottili mettendole in un recipiente e irrorandole con il succo di limone per evitare l’annerimento.

In una ciotola metto lo zucchero con le uova e mescolo velocemente con la frusta a mano.

Aggiungo poi l’estratto di vaniglia, la scorza grattugiata del limone, la ricotta, la farina e l’olio di semi.

Amalgamo molto velocemente il tutto unendo anche il lievito per dolci e mescolando per ottenere un composto omogeneo.

Con lo spruzzino apposito ungo la tortiera e verso l’impasto.

Ora prendendo anche 2/3 fettine alla volta di mele cerco di sistemarle nel composto spingendole un poco e creando una spirale a fiore.

(N.B.Ho messo più fettine di mela per ogni petalo perchè con la mandolina hanno uno spessore molto sottile e volevo creare un fiore che non fosse troppo leggero e si sollevasse troppo dall’impasto, finendo poi per fare un paciugo e non un fiore!)

Pubblicità

Non mi resta che infornare modalità statico a 175°C facendo cuocere per circa 40/45 minuti ma sempre considerando il nostro forno di casa.

A cottura ultimata lascio raffreddare la torta fiore di mela soffice e profumatissima e aggiungo un velo di zucchero a velo per renderla più invitante!

Buon appetito e buona cucina! Annalisa

P.S. Appena ho sfornato questa torta, ho provato a tenerla intera per fare due foto… ma niente da fare: Andrea è arrivato come un falco e ha tagliato una fetta ancora tiepida cercando pure di acchiappare i petali di mela! Non ho fatto in tempo nemmeno a dirgli “aspetta che devo finire le foto!”. Però guarda che meraviglia l’interno: soffice, umido e profumato, con quel fiore di mela che la rende irresistibile. Una torta semplice che, te lo dico, sparisce in un lampo.

FONTE ricetta di Nicoletta Parisi letta su FB

La torta di mele a fiore si conserva perfettamente per 2 o 3 giorni a temperatura ambiente, sotto una campana per dolci o ben coperta. Se fa molto caldo, meglio tenerla in frigorifero, avendo l’accortezza di riportarla a temperatura ambiente prima di servirla: così ritroverà tutta la sua morbidezza!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento